Tre destini impossibili, possibili solo quando la vita si diverte a giocare con gli umani come facevano gli Dei dell’ antica Grecia: generosi, crudeli o assurdi per puro capriccio. Passati dall’Olimpo al monte Fuji, per segnare il destino eroico, epico, tragico di Yuki, Shizo, Kokichi.
Author: Libano Zanolari
Buffon: lo sport e il crimine (di lesa maestà)
Lo sport non è sufficentemente importante per giustificare il termine di “sacrilegio” o di “stupro”. Anzi: non dovrebbe essere così importante. Ma lo è. Anche per colpa nostra, per il peso che gli diamo, appunto. Al Bernabeu, si celebrava un evento sportivo e non una cruenta lotta fra due eserciti «l’un contro l’altro armati», di cui lo sport e la partita di calcio in particolare, rappresenta l’esatta sostituzione. Questo non ha (ancora) capito Buffon – e con lui molti tifosi.
Ultras alla Valascia: e i “neo-nazi” di Jena?
Violenze durante HCAP – Losanna e ultras neo-nazi tedeschi alla Valascia. Si è trattato di un agguato pianificato?
No Billag: Ave Lorenzo, Morituri Helvetiorum…
Sull’onda dei Giochi Olimpici e degli Oscar del cinema, potevamo rinunciare a una classifica di merito fra i tenaci fautori del NO alla piovra SSR ? By no way (« gnanca ‘n po’ ») – anche se non è stato facile, dato l’altissimo livello dei contendenti.
Ramon dei miracoli
Ramon dei miracoli? Ramon che dimostra come gli umani possano modificare i dati biomeccanici modificando la propria “programmazione” fisica, come e meglio di un robot. E soprattutto con l’anima e la testa, non con un’operazione puramente tecnologica. Perchè Ramon ci ha sempre creduto contro tutto e tutti. Un vero vallesano, abituato a fare di testa sua
Lara, una lacrima (d’oro) sul viso
Lara Gut, fuori dal podio per solo un centesimo di secondo, non nasconde le lacrime alle telecamere
Dario che pianse per la (nuova) patria
Dario Cologna trionfa alle Olimpiadi nella 15km di fondo. E dedica la vittoria alla sua nuova Patria che ha accolto la sua famiglia e sotto i cui colori ha scelto di correre, dopo aver declinato l’invito a gareggiare per l’Italia, Paese di origine della sua famiglia
Feuz e l’artiglio del micio
Alle Olimpiadi di Pyeongchang, lo sciatore elvetico agguanta il bronzo nella discesa libera, su una pista decisamente non all’altezza di una competizione agonistica. Cade Lara Gut, dopo aver ottenuto il miglior primo tempo
I “fuchi” di Comano lo fanno meglio
Secondo uno studio del portale economico Watson sul totale dei dipendenti della SSR, quelli che Quadri chiama “fuchi” della RSI sono i più efficienti, con 2 ore di programma autoctono prodotto per impiegato.
Roger “Avatar” Federer e la mantide religiosa
Federer trionfa agli Australian Open al quinto set contro Cilic, e si commuove fino alle lacrime al momento della premiazione.