Quella comumente chiamata Festa della donna dovrebbe essere la giornata in cui chiediamo perdono a tutte le donne per le discriminazioni, le violenze, i soprusi che le costringiamo a sopportare in quanto donne.
Author: Marco Narzisi
La stolida arroganza di Matteo Renzi
Renzi dà l’ennesima prova di arroganza politica annunciando le dimissioni da segretario ma al tempo stesso cercando di restare in sella e dettare la linea delle consultazioni per la formazione del Governo. E intorno a lui si moltiplica il dissenso interno.
Populismo e xenofobia pagano: M5S e Lega si prendono l’Italia
Il Movimento 5 Stelle vola oltre il 30%, netta affermazione del centrodestra con la Lega a fare la parte del leone. Nell’Italia che svolta verso la destra populista, spicca il crollo totale della Sinistra, con il PD sotto il 20% e il progetto di Liberi e Uguali che fallisce miseramente. Ora si apre l’incertissima partita della formazione del governo, dato che l’insulsa legge elettorale vigente non ha prodotto nessuna chiara maggioranza
Crisi KFC, roba da far ridere i polli
Decine di chiamate alla polizia nel Regno Unito. Il motivo? Kentucky Fried Chicken ha dovuto chiudere centinaia di propri ristoranti per un problema con il nuovo fornitore.
Sgarbi e Cecilia, bullismo e cultura
L’assessore alla cultura della Regione Sicilia e critico d’arte offende Cecilia Strada con un post degno delle peggiori fogne del web.
Andare oltre il carcere, una svolta culturale difficile
Dal 1 gennaio reintrodotto in Svizzera il carcere per reati minori. Ma il modello di sanzioni incentrato sulla detenzione è un retaggio culturale da superare, anche se appare difficile una svolta a livello di mentalità collettiva
Sanremo al via: i momenti più bizzarri della storia del festival
Dai Placebo che spaccano le chitarre ai brani a sfondo pedofilo, una carrellata di bizzarrie e improbabilità del Festival della Canzone Italiana, al via questa sera per la sessantottesima volta.
Il Mattino e il limite dello splatter
Il giornale di via Monte Boglia supera se stesso con una vignetta splatter su Argo1
La mafia ha davvero paura del carcere?
Secondo il procuratore antimafia Gratteri, per fermare le infiltrazioni mafiose in Svizzera occorrono pene più severe. Ma l’esperienza del 41bis in Italia e l’idea del carcere come deterrente per i mafiosi lascia il tempo che trova.
Addio Dolores, il cielo d’Irlanda oggi è più grigio
Dolores O’ Riordan, dei Cranberries, se n’è andata all’improvviso. Un ricordo commosso di una voce che ha accompagnato una generazione, da “Zombie” in poi