Il Movimento è così miracoloso a tal punto da far ritrovare il proprio io in appena 4 giorni o, perlomeno, da accelerare la guarigione di un paziente gravemente stressato? Oppure è un partito politico non così diverso dagli altri, come vuole far credere?
Little Italy
Barbara Balzerani, parole di piombo
Le vergognose parole della Balzerani uccidono per la seconda volta le vittime e si fanno beffa del dolore che costantemente ha accompagnato i parenti per quarant’anni. Tuttavia, il suo atteggiamento scellerato non deve farci dimenticare che la libertà di espressione è un diritto fondamentale e costituzionalmente garantito.
Il sindaco in divisa da deportato
Il sindaco di Udine ritratto su alcuni manifesti con la divisa da internato di Auschwitz. Ennesimo episodio di odio in Italia.
Di Maio e Salvini, due galli nel pollaio
A una settimana dal responso delle urne, sia il leader del M5S sia quello della Lega si proclamano vincitori e rivendicano l’incarico di formare il nuovo governo. Sullo sfondo, aleggia lo spettro di nuove elezioni in mancanza di una chiara maggioranza parlamentare
La stolida arroganza di Matteo Renzi
Renzi dà l’ennesima prova di arroganza politica annunciando le dimissioni da segretario ma al tempo stesso cercando di restare in sella e dettare la linea delle consultazioni per la formazione del Governo. E intorno a lui si moltiplica il dissenso interno.
La carica dei nostalgici di Forza Nuova
Ex terroristi latitanti, militari e poliziotti, fascisti dichiarati, negazionisti della Shoah, ultràs che si scattano selfie con Erik Priebke: questa la banda di Forza Nuova e soci che si presenta alle elezioni del 4 Marzo in Italia
Il cristianesimo à la carte di Matteo Salvini
La lotta di Salvini e soci al multiculturalismo si basa sulla difesa delle origini giudaico-cristiane dell’Europa, non intese come credo religioso né come cultura, ma come una appartenenza elitaria ad una “categoria” che ci rende migliori degli altri. La religione viene usata come spartiacque, come muro invisibile che ghettizza “noi” e “loro”.
Berlusconi, da inadatto a salvatore della Patria
Inaspettatamente Berlusconi sembra essere il più equilibrato in ciò che resta della politica italiana. Tra il rottamatore Renzi, che non ha rottamato nessuno se non se stesso, la frammentazione della sinistra, lo scandalo dei rimborsi dei Cinque Stelle, l’estremismo di Salvini, il Cavaliere è tornato sulla scena in punta di piedi. Paradossalmente nella veste di mediatore il Cavaliere può essere determinante nel frenare il vero pericolo della politica italiana: il populismo.
La Commedia dell’Arte nella politica italiana
Il singolare caso di Giacomo Mancini, che dopo le elezioni del 4 Marzo potrebbe ritrovarsi deputato con il PD ma anche consigliere regionale in Calabria con il centrodestra in qualità di subentrante. Ma è la normativa, in questo caso, ad essere lacunosa.
CasaPound e i lavori socialmente inutili
I militanti della formazione neofascista annunciano di voler restaurare la scritta DVX sul Monte Giano. Eppure non mancherebbero i lavori da fare per rendersi realmente utili alla società.