di Giuseppe Z.
Considerando la colossale quantità di oro posseduta dalla Banca Nazionale e guardando l’oscillazione delle quotazioni dell’oro di questi giorni, potremmo quasi pensare che lanciare quest’iniziativa serviva a qualcuno per fare qualche speculazione. Si sapeva infatti che ci sarebbero stati dei rumor sulla piazza finanziaria globale a causa dell’imminente votazione. Sarebbe interessante sapere chi sta veramente dietro a questa votazione, oltre agli iniziativisti.
La cosa assurda dell’iniziativa è che considera l’oro un valore stabile. Ma li avete visti i grafici? Quello qua sopra (preso da qui) prende in considerazione solo gli ultimi cinque anni: bella stabilità! Oltretutto legarsi all’oro non lascia la libertà alla politica e ai direttori delle banche centrali di reagire in modo efficace alle crisi economiche. A chi serve, insomma? Evidentemente ai soliti noti, che comunque diversificano i propri patrimoni: mica sono pazzi, loro, a basare tutto sull’oro…
Gli iniziativisti puntano sull’ideologia liberista. Un’ideologia vecchia, incivile e fallimentare (la crisi del 2008 non ha insegnato niente, evidentemente). Inoltre il sistema aureo è stato introdotto e tolto tante volte, e guarda caso ogni volta che veniva introdotto si scopriva che è catastrofico.
Ma attenzione: in qualche occasione è stato tolto per aumentare le spese di guerra! Sappiamo tutti benissimo che sono proprio gli amichetti dei liberisti a essere i primi guerrafondai.
Insomma, se la suonano e se la cantano. Stavolta però non ci fregano: sarà il caso di affossare per bene quest’iniziativa assurda.