Vi è mai capitato di andare a far la spesa, entrare in negozio, prendere il cestino perché “tanto ho bisogno poche cose” e arrivare alla cassa con il cestino pieno, un pacco di spaghetti sotto le ascelle, il sacchetto delle mele in tasca e prendendo a calci la confezione da sei di latte? A me sì. E poi arrivare a casa, iniziare a mettere in ordine la spesa e chiedersi perché avete comprato tutte queste cose. Vi servivano davvero? Molto spesso la risposta è no.
Spesso ti fai condizionare dall’imballaggio, dalle pubblicità, dalle frasi dei figli (“Questo lo devi proprio comprare!”) e ti ritrovi la dispensa piena ma a volte non sai bene di cosa. E quando apri le confezioni, una parte va riciclata nella carta, una parte nella plastica, una la devi mandare sulla luna, una si autodistrugge in 3,2,1…
Insomma, a guardare attentamente, c’è un grande spreco di cibo e di imballaggi. In fondo basterebbe poco per avere una sensibilità diversa. E io ho scoperto un negozio che ha fatto della sostenibilità ecologica uno dei suoi cavalli di battaglia.
Il Negozio Leggero si trova in via Lambertenghi 2 a Lugano e la spesa la si fa alla spina, come ai tempi delle nostre nonne, quando al negozio del paese ci andavi con il tuo cestino, il tuo secchiello del latte e compravi solo quello che ti serviva.
Al Negozio ci vai portando i tuoi contenitori, puoi scegliere tra moltissimi prodotti sfusi e paghi solo il contenuto, quindi risparmi sul costo dell’imballaggio e sul loro smaltimento. Puoi trovare tutto quello che ti serve a ottimi prezzi, dalla pasta al vino, dai detersivi ai saponi, ai legumi, alle tisane, alle spezie e a molto altro.
È un modo diverso e innovativo di pensare la spesa, che ti porta a comprare solo quello che ti serve davvero, che riduce gli sprechi e ti aiuta anche a risparmiare sulla tua economia domestica.
Facci un salto: verrai accolti con un sorriso, con entusiasmo e con professionalità.