della Redazione
(Questa rubrica si fa del male da sola a prendere alcune perle dal mattinonline commentandole. Uno sporco lavoro, ma che qualcuno deve pure fare).
Non è che in questi ultimi tempi la Migros stia brillando tanto nelle sue esternazioni. Da una parte continua a lamentarsi che la clientela va in Italia per gli acquisti, ma dall’altra si smentisce spudoratamente continuando a comprare prodotti in tutta Europa.
Un ultimo eclatante esempio ci arriva con i bicchierini di plastica, quelli solitamente utilizzati per gli aperitivi, il famoso grappino, o per il caffè. Ebbene, lo sguardo del lettore è caduto su una scritta minuscola dove viene segnalato che questo prodotto proviene addirittura dalla Romania, si avete letto bene. Possibile che dalle nostre (anche dalla vicina penisola…) non ce ne fossero?
Qualcuno dice a quelli del Mattino che in Svizzera produciamo solo il 20% di quello che consumiamo? Qualcuno dice agli economisti del Mattino che l’economia è globalizzata? Che le cipolle arrivano dalla Nuova Zelanda? I pomodori dalla Spagna? Le arance da Israele? Il kebab arriva dalla Germania?
Vi preghiamo, qualcuno glielo dica.