Mister CACCAVALE s’è sentito male quando l’Accademia della crusca calcistica ha depennato dalla sua rosa SEGA, appena arrivato dal “Porfido Albiano” e CACCHIONE ex “Opera”. La sorella maggiore, l’Accademia della Crusca, custode della lingua di Dante, ha ravvisato troppi cedimenti a certo linguaggio popolare e “giovanile”. Ha ritenuto SEGA non pertinente e CACCHIONE del tutto estraneo al concetto. “Dicesi cacchione la larva dell’ape o il verme del pomo”. Punto. L’obiezione che “cacchio” è un “cazzo” meno esplicito non è stata ritenuta valida. Obtorto collo comunque, con 4 voti contro 3, la sezione calcistica dell’Accademia ha accettato l’iscrizione con una crudele postilla: “sicuri che la vicinanza con “L’Innominabile della domenica” non influenzi il vostro linguaggio?”. La risposta è stata un secco “no”. Ma veniamo al dunque: ecco la formazione-tipo con obbligo di segnalazione del capitano (C).
“PIPPA & SCHIAPPA CALCIO” (4-4-2)
1 TONTODIMAMMA (C)
2 GONZO 4 SUPINO 5 IMPALATO 3 ZERBINO (14 CASINO)
6 MICCO 10 SCIOCCO 8 VACIRCA 7 FARLOCCO (15 BROCCO)
11 PIPPA 9 SCHIAPPA (16 PATACCA)
STAFF TECNICO: CACCAVALE (Terni), CONTESTABILE (Milazzo), PERFETTIBILE (Serenissima MI),
ARBITRI GRADITI: FUSO di Brescia, SALAMONE di Sapri, BLANDO di Treviglio,
ARBITRI RICUSATI: BRAVO di Aosta, SAGGIO di Siracusa, FIERO di Pistoia,
ROSA: (con citazione della squadra di provenienza o formatrice, del valore in milioni e dei giocatori blindati (BL)
Portieri: 1 TONTODIMAMMA (C) (Passo Cordone) BL 100, 12 SCARABATTOLA (Pontevecchio) 80, 13 PAUROSO (Ardor Lizzate) 60.
Difensori: 2 GONZO (Virtus Marano) 60, SUPINO (Internapoli) 60, 5 IMPALATO (Battipagliese) 60, 3 ZERBINO (Pogliano) 60,14 CASINO (Bari) 50, 17 SALAMONE (Quattro Mori) 50, 18 POLLASTRONE (S.G. Molteno) 50.
Centrocampisti: 6 MICCO (Masseroni) 40, 10 SCIOCCO (Pro Patria) 50, 8 VACIRCA (Pro Vigevano) 40, 7 FARLOCCO (Canazza) 60, 15 BROCCO (Vindicio) 60, 20 ZOMBI (Capriolese) 60, 21 GIOCONDO (Turris) 50, 22 MOLLE (Colleferro) 40, 23 NANNA (Romentinese) 40.
Attaccanti: 11 PIPPA (Lumezzane) 70, 9 SCHIAPPA (Centro Cultura Popolare) 100 BL, 16 PATACCA (Città di Pomezia) 70, 30 BIDONE (Acquanera) 70, 31BISCHERO (Sporting Ambrogio) 50, 32 SPROVVISTO (Fucecchio) 40.
PATRIMONIO GIOCATORI: 1480 (portieri: 240), difensori: 390, centrocampisti: 440, attaccanti: 410).
PAGELLA ACCADEMIA CRUSCA CALCISTICA (Ogni voce 10 punti, massimo 100 e tre lodi – L, LL, LLL) SOCIETÀ/BRAND: 10 e L – CAPITALE/PATRIMONIO: 10- PR/GESTIONE ARBITRI: 9 – STAFF TECNICO: 9 – ROSA: 10 e L – VALORE TECNICO/SEMANTICO 6 – AGONISMO: 7 – SPOGLIATOIO: 8, FAIR-PLAY: 9, MERCATO: 8. PUNTEGGIO TOTALE: 86 e LL.
SCHEDA TECNICA: Il braccio di ferro con l’Accademia toglie il sonno al mister e ai suoi assistenti. La pagella soffre in materia di valore tecnico/semantico, il mercato pure perché ci sono le obiezioni dell’ACCC da superare: MASCHERPA (Sellero), considerato troppo vicino al dialetto lombardo, CAPOCCHIA (Capranica), poco pertinente, SCARPA (Villa) idem, CALZETTA (Riccò Le Rondini) non definito compiutamente. Lo spogliatoio perde 2 punti perché SCHIAPPA, dopo la pubblicazione del suo fortunato diario si è montato la testa e non fa più il lavoro sporco. Il mister si è preso una rivincita sui sacerdoti dell’ Accademia schierando (come avrete notato) il quartetto difensivo e il centrocampo in rima, che può essere reiterata con le riserve SALAMONE-POLLASTRONE! L’Accademia ha imposto in modo retroattivo la nomina di un capitano al momento dell’iscrizione: scontati i nomi di LUCIFERO, ACEFALO E CHIRIELEISON per le tre formazioni precedenti.