“Finalmente anche la politica si muove”, così Marco Forte, responsabile regionale di syndicom, ha commentato sul proprio profilo Facebook la decisione del Consiglio nazionale di frenare la chiusura degli uffici postali.
Con 172 voti favorevoli, infatti, ieri è stata approvata una mozione che ribadisce come la misurazione della raggiungibilità degli uffici postali (che devono essere raggiunti da almeno il 90% della popolazione in venti minuti) debba essere decisa su scala regionale e non più nazionale. Inoltre, le nuove agenzie postali che prendono il posto degli uffici hanno il dovere di garantire tutte le prestazioni – anche riguardo ai pagamenti – che sono sempre state offerte.
Ma è la netta presa di posizione sulle chiusure degli uffici – arrivata, va ricordato, contro il parere del governo – che è la buona notizia del giorno. Dopo mesi di denunce e battaglie dei sindacati, finalmente la politica sembra aver raccolto il disagio della popolazione. Mobilitarsi serve, e bisogna continuare su questa strada.