Il 18 aprile 2017, a corredo di un articolo intitolato “Haben sie je über Integrationsprobleme von Polen in Berlin gelesen?” (potete cliccare qui e scendere fino all’articolo) il blog di estrema destra tedesco “Islamnixgut” ha pubblicato un grafico molto interessante.

Vi ricorda qualcosa? È lo stesso identico grafico che, secondo il presunto scoop del Corriere del Ticino del 20 giugno 2017, la BKA (Polizia criminale federale tedesca) aveva fatto per spiegare come, da quando Angela Merkel ha aperto i confini ai migranti, i casi di terrorismo si fossero moltiplicati.

Molto strano. Perché la BKA avrebbe dovuto rendere “Streng geheim” (top secret) un grafico pubblicato da un blog xenofobo e di ultradestra? Perché avrebbe dovuto usare un grafico ottenuto grazie a una semplice addizione di dati trovati su una pagina di Wikipedia e non alle proprie statistiche? Ma soprattutto: perché la BKA avrebbe dovuto pubblicare un grafico dove non è indicato cosa misura l’ordinata?
Già immaginiamo la possibile replica del Corriere, cioè che magari erano comunque file della BKA già disponibili e loro li hanno ripresi. No, non è così: il grafico su cui si basa tutta la bufala del Corriere del Ticino è stato fatto artigianalmente, usando Wikipedia, da un blog di estrema destra. Basta andare su Google immagini, digitare il titolo del documento (presunto) della BKA per verificarne l’origine.
Ogni giorno la bufala diventa più grande, e ogni giorno è sempre più assordante il silenzio del Corriere. Cos’altro bisogna scoprire prima che escano dal silenzio, ammettano la topica e chiedano scusa?
[j.sc]