Si può essere d’accordo o meno con l’obbligatorietà del casellario giudiziale, ma questa mi sa tanto di scusa.
Il casellario è sempre stato una misura provvisoria, lo ha detto più volte lo stesso Gobbi. Si sapeva che poteva rimanere in vigore fino al massimo all’accordo fra Svizzera e Italia e che doveva essere sostituita. È stato introdotto a seguito di una rapina a Novazzano, ma non ha fermato le rapine e sicuramente non le infiltrazioni mafiose nell’economia ticinese, visto che le organizzazioni criminali godono dell’aiuto di prestanome e intermediari.
La Lega per contro ha sostenuto tagli al sociale che hanno peggiorato la vite di centinaia di famiglie e addirittura ha chiesto altri 20 milioni di tagli supplementari per i capricci dei barricaderi ostriche e champagne… e adesso non ha il coraggio di votare il consuntivo? Almeno un minimo di onestà e di rispetto verso la gente che l’ha “pagato” caro questo preventivo e che continuerà a pagare dovrebbe averlo.
Il casellaro è “Una misura straordinaria e temporanea presa per tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico sul territorio, introdotta a seguito di alcuni gravi fatti accaduti nel nostro Cantone” (rapina a Novazzano) FONTE: http://vais.ch/norman-
“Nel frattempo il Dipartimento delle istituzioni è stato incaricato di valutare possibili varianti della misura attuale ritenute compatibili con il diritto internazionale e che consentano di ottenere analoghi risultati in termini di sicurezza e di ordine pubblico. Le misure sostitutive subentreranno al più tardi con l’entrata in vigore degli accordi tra Svizzera e Italia”, FONTE: http://www.
Gigia Porta