Nell’epoca di Donald Trump, del nucleare e dello sfregio a ogni atto in favore del nostro pianeta fa piacere parlare del progetto di un gruppo di studenti del quarto anno della Commercio di Bellinzona.
Questi ragazzi hanno svolto il lavoro di maturità sulle energie rinnovabili, con un particolare occhio di riguardo allo sviluppo delle stesse in ambito locale. Fulcro di questo lavoro, è il progetto “Albero del vento”, un sistema, mai visto prima, per produrre – citiamo dalla loro pagina su progettiamo.ch – “energia elettrica dal vento, tramite un impianto che assomiglia a un albero”.
Questi ragazzi hanno contattato le autorità comunali e riscosso molto interesse, e hanno pensato che il posto perfetto per questo albero potrebbe essere nel nuovo parco cittadino di Bellinzona. Il costo totale è 75 mila franchi, dei quali 50 mila arriverebbero dalle Aziende municipalizzate di Bellinzona e altri 10 mila da un istituto bancario. Mancano 15 mila franchi quindi, che questi ragazzi stanno provando a raccogliere sulla piattaforma progettiamo.ch.
In un’epoca così buia, l’entusiasmo, l’ingegno e la passione dei nostri giovani sono fondamentali. Sosteniamoli.
Per ogni informazione e per donare, ecco il link: https://www.progettiamo.ch/?progetti/277/albero-del-vento