Ho commesso un errore. Parlando della vicenda della Navigazione Lago Maggiore e dei 35 licenziati ho commesso un errore. Urge quindi una rettifica. E siccome il GAS non è gestito da Foa, la faccio. Ora. Adesso.
Ho parlato di 35 licenziati ticinesi. E, come è stato fatto notare, in realtà non so se siano veramente ticinesi. So che abitano in Ticino. Ma magari non sono tutti svizzeri. Grave. Forse. Forse non è poi così grave. Chi decide cosa significa “ticinese”? Esiste un passaporto ticinese? Esiste un passaporto svizzero, vero. Ma non esiste -a quanto ne so- un documento che statuisca se uno è ticinese oppure no. È necessario essere svizzeri, per essere ticinesi? Discutibile. Per come la vedo io, se uno vive in Ticino, paga le tasse in Ticino, lavora in Ticino, manda i figli a scuola in Ticino, va al grotto in Ticino, è ticinese. Anche se viene da Alpha Centauri. Però è discutibile. Quindi rettifico: 35 licenziati residenti in Ticino. Detto questo, sta vicenda mi ha fatto pensare. Perché la famosa iniziativa “Prima i nostri” parlava di residenti, non di svizzeri o di ticinesi. E siccome chi ha puntualmente scovato il mio errore è un evidente tifoso leghista, questo mi ha fatto pensare.
Mi ha fatto pensare il fatto che chi sostiene l’iniziativa “Prima i nostri”, che -ripeto- voleva salvaguardare il diritto al lavoro dei residenti (non necessariamente svizzeri), distingua tra svizzeri e residenti. Il che mi induce a supporre che, tra i “nostri”, ci siano alcuni che sono “più nostri “ di altri. Il che mi porta a pensare che magari anche tra gli svizzeri ci siano degli svizzeri “più svizzeri” di altri. Il tormentone sui “firmabagnada” lo conosciamo bene. E quindi mi viene da chiedermi se un domani non ci saranno dei ticinesi “più ticinesi” di altri. E qui ci si potrebbe sbizzarrire: quanti boccalini avete in casa? Zoccolette? Dischi della Martinetti? Potete produrre raccomandazioni di Quirino Rossi o Mariuccia Medici? Sicurisicuri di non avere un genitore, un nonno, un antenato italiano? O magari -dio non voglia- slavo?
Porcamalora, meglio fare un DNA per star tranquilli. Presto potreste non essere piu’ dei “nostri”, ma degli “altri”. Ocio che potreste trovarvi da un momento all’altro su un tetto del TILO. Giù la testa.