Secondo un sondaggio Comparis, gli assicurati svizzeri temono enormi aumenti dei premi per l’assicurazione di base nel 2018. Strano, non capisco da dove sorga questa immotivata paura. D’altronde i partiti borghesi, quelli che comandano in Svizzera, ci hanno sempre garantito che si fa di tutto per diminuirli, questi premi.
Però un aumento del 5% manderebbe in crisi, almeno secondo i dati correnti, quasi la metà delle famiglie. Eh sì, occorre ricordarlo: una famiglia con due figli paga delle belle scoppole di cassa malati, una voce che sta rasentando l’assurdo ormai. Gli aumenti sono continui e massicci, rallentano solo quando come, un paio di anni fa, si propose una cassa malati unica, allora per miracolo i premi si bloccarono. Poi, una volta bocciata la proposta, i ligi svizzeri si videro aumentare di nuovo i premi, e non di poco. Probabilmente bisognava recuperare il mancato aumento dell’anno prima.
Ma di chi è la colpa? Secondo gli intervistati, al 65% delle case farmaceutiche, al 63% di chi ricorre alle cure mediche anche se non serve (è sempre colpa degli altri, poi quando abbiamo un callo che fa male siamo subito al pronto soccorso). Un altro 55% dà la colpa a medici e ospedali. Sbagliato.
La colpa è della politica. Cosa pretendete da un Fulvio Pelli che, come dice Franco Cavalli, è pesantemente coinvolto negli affari delle cliniche private? Pelli infatti è alla presidenza dell’Ars Medica, che con la clinica Sant’Anna fa parte del gruppo Genolier che era in corsa nel 2014 per l’acquisto della Moncucco-San Rocco. Ed è lo stesso Pelli, con la sua tipica arroganza, a pistonare e ad imporre Cassis come candidato unico del PLR. Un candidato che fino a ieri era foraggiato con 180’000 franchi l’anno da Curafutura, un’associazioni di casse malati se non erriamo. Ma non solo, a fine 2016 in parlamento, il fronte borghese aveva accettato un aumento delle franchigie minime. Detto in soldoni: se prima la franchigia minima era a 300 franchi, e cioè prima di far intervenire l’assicurazione pagavo per 300 franchi, ora ne pago magari 500 o 600.
Ma quando aprirete gli occhi cari connazionali? Quando capirete che questa gente vi succhierà sangue lasciandovi come sacchi vuoti dando la colpa un po’ a destra e un po’ a sinistra?
Perché la salute è importante, e se tuo figlio o tua moglie si ammala vuoi il meglio. E loro lo sanno. E tu paghi, caro concittadino. Perché dovrebbero diminuirti i premi? Per guadagnare di meno?
Comunque allegri, che ci frega dei soldi. Quando c’è la salute, c’è tutto!