Le proiezioni si susseguono sul sito della RSI e del Cantone. Il Cantone di Lucerna, il primo ad avere dei risultati definitivi, regala addirittura un 71,6% di No all’iniziativa sostenuta, in casa nostra, da parte della Lega e dell’UDC.
Per il Ticino, nonostante la sproporzione di denaro profuso dai favorevoli con annunci e banner sui media del web e la campagna battente del Mattino ogni domenica, si profila comunque una netta vittoria del No, con una plateale delegittimazione soprattutto di Lorenzo Quadri, virulento capofila dei favorevoli.
Se i dati rimarranno costanti e seguiranno le proiezioni, questa votazione si rivelerà una scoppola epocale a chi ritiene gli svizzeri così fessi da segare da soli il ramo su cui siedono.
Seguiremo per voi questo pomeriggio presso la sala stampa allestita appositamente dalla RSI a Comano e vi terremo aggiornati.