Non è per convincervi a tutti i costi, ma la scienza è scienza, e certi concetti vanno perlomeno veicolati. Recuperare spazi verdi da periferie degradate è un affare, perlomeno nelle grandi città con un tasso di criminalità alto. Un esperimento della Columbia University, che ha coinvolto urbanisti, epidemiologi e la città di Philadelphia, ha raggiunto dei risultati incoraggianti e perlomeno strani.
L’esperimento, con un investimento di appena 5 dollari a metro quadro, recuperava zone incolte e degradate della città, soprattutto nei quartieri poveri, piantando erba, arbusti e piante e creando orti, riqualificando così spazi abbandonati.
I risultati dell’esperimento, verificati col passare del tempo sono decisamente strabilianti: le persone che vivevano nelle zone risistemate frequentavano i giardini con una frequenza maggiorata del 70%, mentre il 58% degli abitanti aveva una maggiore percezione di sicurezza nelle zone così ingraziosite.
E non era solo una percezione, perché girasoli, margherite e verze, hanno fatto diminuire la criminalità complessivamente del 13% , con addirittura una diminuzione del 22% per i furti e del 30% delle sparatorie. A fronte di un investimento minimo dunque, si sono risparmiati soldi per le forze dell’ordine e si sono diminuiti i crimini.
Insomma, le piante hanno davvero un effetto rilassante e modificano sensibilmente la nostra anima, rendono più placido il nostro carattere, calmano le nevrosi e ci rendono più onesti.
Se altre prove ci servono per capire quanto il mondo vegetale meriti il nostro rispetto, ora ne abbiamo a bizzeffe. Le piante sono utili non solo come derrate alimentari o per farci ombra, ma anche per abbellire la nostra vita frenetica e piena di rabbia. Non a caso il verde è uno dei colori dello spettro cromatico più rilassanti per l’uomo.
Per questo è necessario recuperare gli incolti, creare orti dove ci sono periferie, fare rifiorire posti abbandonati. Anche noi che viviamo in un cantone verdissimo, non dobbiamo mai scordare il debito che ci lega alla natura e che dobbiamo onorare.
Magari non dobbiamo diminuire tanto la criminalità, ma di sicuro calmare un po’ il nervoso.