Sarà il caso.
Ma le Sardine sono nate a metà novembre.
E Salvini, dopo un’inarrestabile e indisturbata ascesa, a novembre, è crollato nei sondaggi, fino a perdere addirittura il secondo posto nella classifica dei leader più graditi: -8 punti in un solo mese.
Otto.
Un mese fa lo stesso sondaggio (IPSOS per il Corriere della Sera) lo dava al 45%, secondo solo a Giuseppe Conte. Oggi è al 37%. E’ terzo. Scavalcato pure da Giorgia Meloni.
E non perché quest’ultima sia cresciuta nell’indice di gradimento, anzi. Ha perso un punto anche lei. Ma il crollo del Capitano è stato tale da essere superato perfino dalla leader di Fratelli d’Italia.
Non solo. Crolla Salvini e crolla pure la Lega Nord, che dal 31 ottobre al 30 novembre ha perso il 2,4% dei consensi. Un’enormità.
Tutta una coincidenza quindi che proprio nelle settimane in cui l’Italia è invasa da un movimento pacifico, allegro, spontaneo, giovane, nato per fermare l’avanzata dell’ideologia leghista-salviniana, Salvini e la Lega siano crollati nei sondaggi?
No. Nessun caso o coincidenza astrale.
In questo mese Salvini non ha fatto nulla di diverso o di peggiore rispetto al solito repertorio. A parte iscriversi a Tik-Tok.
Semplicemente c’era bisogno di loro. Di quei ragazzi.
L’Italia non ancora inghiottita da odio e razzismo aveva bisogno di qualcosa, di qualsiasi cosa per reagire, per tornare a credere che non siamo condannati a un futuro di odio, cattiveria, diffidenza reciproca, recessione economica, violenza, razzismo, isolamento, sudditanza verso potenze straniere come la Russia.
C’era e c’è un’Italia che aspettava qualcosa. Qualsiasi cosa. E questo qualcosa è arrivato. E’ bastata una sardina disegnata su un foglio di carta. I partiti anti-sovranisti, PD su tutti, non erano stati capaci di fare nemmeno questo. Come sempre. Eppure bastava poco.
Però è successo. Ancora una volta. Fuori dai partiti. Dai balconi alle piazze. Dai social e tra la gente.
Qualcosa di bello, e che funziona, sta accadendo. E sta ottenendo i risultati sperati. Ora chi non ha fatto nulla ed è stato a guardare non dissipi tutto questo. Non lo mandi alle ortiche. Come al solito.