In fondo basta poco. Basta un foglio, una penna e un pensiero. Anche meno, volendo, per scriver una lettera. Lettere che oggi si battono al computer. Le polverose macchine da scrivere sono finite in cantina o in solaio. Lettere che in forma ancor più sintetica potremmo forse chiamare SMS. Dai messaggi in bottiglia a quelli telematici.
Parole che camminano. Parole in volo. Parole, parole, parole. Perché le lettere hanno fatto la storia. I carteggi tra personalità della cultura, della scienza e della politica sono spesso oggetto di studio.
O come, nel nostro caso, di un Podgas da ascoltare.