E’ polemica, promossa da Paolo Pamini dell’UDC contro il DECS, reo di aver approfittato dell’agenda scolastica per indottrinare tutti gli allievi. In sostanza, secondo Pamini, l’agenda scolastica contiene solo pensieri di sinistra. Io l’ho sfogliata e per la prima volta l’ho trovata bella, per i contenuti, per la scelta della carta riciclata, perché al passo coi tempi, tempi in cui non si può più ignorare la tematica ambientale e i diritti umani. Nadia Murad, 27 anni, attivista per i diritti umani, Anuna De Wever, diciannovenne, figura di spicco per il movimento climatico in Belgio, Olga Misik, attivista russa, diventata a 17 anni simbolo delle battaglie pacifiche per i diritti civili in Russia, Malala Yousafzai, 23 anni, la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace, nota per il suo impegno per l’affermazione dei diritti civili e per il diritto all’istruzione. Per finire con Greta Thunberg, 17 anni, attivista svedese nota per il suo impegno a favore di uno sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico.
Questi alcuni dei personaggi presenti sull’agenda scolastica. Persone giovani che si impegnano per migliorare il mondo. Pamini, voi ne avete di persone così? Allora non ti preoccupare, la prossima agenda sarà tutta per voi, hai un anno di tempo per cercarle.