Non lo sapevo nemmeno io e in fondo cosa serve per avere lo status di isola? Cioè, cosa distingue un grosso scoglio da una minuscola isola? I parametri sarebbero i seguenti: è definibile come isola una superficie di 0,93 m2 (non chiedetemi il perché) dunque nemmeno un metro quadro, ma la terra deve esser emersa per tutto l’anno e non sommersa dalle maree e ci devono essere almeno due alberi viventi.
Parametri che evidentemente ha l’isola più piccola al mondo, situata nel. L’sola è composta in effetti da un pezzo di roccia emersa, quasi unicamente occupata dalla casa e da due stentati alberelli, il tutto circondato dall’acqua del fiume. A onor del vero a poche bracciate di nuoto, cè un’altra isola, un pochino più grande e dignitosa. La minuscola isola fa parte dell’arcipelago delle Thousand Islands, un conglomerato di quasi 2.000 isole raggruppate sul fiume San Lorenzo, tra gli stati dell’Ontario e di New York. (Guarda il video qui sotto)
Rimane però il fatto, che un isolotto così con la sua casetta fa sognare. Un rifugio che negli intenti della famiglia che l’aveva acquistata, doveva garantire solitudine, discrezione e la possibilità di isolarsi dal mondo. Un’illusione peregrina, visto che, proprio per la sua nomea, l’isolotto di “Just Room Enough island” (ovvero spiritosamente “lo spazio sufficiente”) è visitato da numerosi turisti ogni anno.
Non ci è dato sapere se questi ci ronzano solo intorno in barca curiosi o se a volte approdano, ma pensando che gli americani sono territoriali come un gallo cedrone maschio, supponiamo che un eventuale sbarco rischia di essere accolto a fucilate.
Tempo fa, il primato apparteneva a Bishop Rock, un faro non distante dalle isole Scilly, in Inghilterra, ma l’automazione ha fatto il suo triste corso, ed oggi il faro non è dunque più abitato.
Piccola o grande, l’isola per l’umanità rimane rifugio e posto dell’anima, dove in effetti “isolarsi” e dimenticare il mondo attorno. Che sia piccola o grande, arida o lussureggiante, mantiene nell’immaginario collettivo il suo fascino. E la minuscola “Just Room Enough island” può, nella sua graziosa e microscopica bellezza, entrare a pieno titolo tra più blasonate “isole da sogno”.