Riportiamo l’intervento di Andrea Stephani, dei Verdi, in Gran Consiglio, in merito alla “patente” per raccoglitori di funghi insubrici. Idea respinta dal Gran Consiglio.
Author: Andrea Stephani
Le ruspe e il club delle ville fantasma
Ancora qualche giorno e Villa Foppa, a Vacallo, entrerà a pieno titolo a far parte del famigerato club delle “ville fantasma” che infestano le dolci colline del Mendrisiotto. L’edificio, che, nonostante le vergognose lacune del Piano regolatore di Vacallo, presenta un indubbio valore artistico e architettonico, lascerà infatti spazio a tre palazzine di appartamenti (probabilmente da 2 o 3 ½ locali di “alto standing”).
“Vietato l’ingresso ai cani e ai f*oci”
Parafrasando una celebre scena de La vita è bella, il titolo di questo intervento riassume, in maniera molto stringata, i contenuti della votazione del prossimo 9 febbraio sul divieto di discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Una definizione sicuramente semplicistica e riduttiva, d’accordo; tuttavia le motivazioni portate a sostegno delle proprie tesi dal comitato referendario sono di una vacuità sconcertante, che rasenta il grottesco ma che, sotto sotto, nasconde altresì un serio pericolo per la nostra democrazia.
La caravella portoghese della Tresa
Aggregazione del Comune di Tresa (Ponte Tresa, Croglio, Monteggio e Sessa), riporto l’intervento di martedì scorso in Gran Consiglio a nome del gruppo dei Verdi.
Diritto di sangue
Una storia di ordinaria discriminazione
Affari di famiglia
La “difesa della famiglia tradizionale” è diventato un mantra di alcuni ambienti di destra che, sempre più spesso, viene ripetuto per diffondere al contempo una goffa bugia – ovvero propagandare un modello sociale frammentario e ristretto spacciato per quello delle generazioni dei nostri antenati – e un’indicibile verità, ovvero che non si intende riconoscere alle coppie omosessuali gli stessi diritti di quelle “tradizionali”, in particolare in materia di adozione.
Più tempo per i papà
A un giorno di distanza da oggi, Festa del Papà, domani il Consiglio Comunale di Mendrisio discuterà l’estensione a venti giorni del congedo paternità per i dipendenti comunali, così come già fanno altri Comuni
Quei simpatici rebus neonazisti
Mentre sui social non si è ancora placata l’ultima, sterile polemica sui famigerati “Moretti” (o “Mohrenkopf” nella versione originale) sollevata dal fantozziano “Comitato contro