Bangui, capitale della Repubblica Centroafricana, è sotto assedio. Caschi blu e forze governative hanno annunciato lo stato d’emergenza e la legge marziale, nel tentativo di tenere a bada i ribelli che ora controllano il 70% del Paese.
Author: Angelo Mordasini
La Bibbia nera dei suprematisti
L’invenzione della stampa è stato un punto di svolta per la razza umana. Da allora, idee e nozioni possono essere diffuse in modo esponenzialmente più capillare. La politica ne ha fatto ampio uso: esempi illustri includono Il Capitale di Karl Marx, “The wealth of nations” di Adam Smith o “Mein Kampf” di Hitler. Libri che ebbero successo, e fecero in modo che la storia umana prendesse un certo corso. “The Turner Diaries” è stato scritto con intenzioni simili, e il suo successo lo ha portato ad essere definito “la Bibbia della destra razzista e suprematista”.
Trump e i soldati del Klan
Il diciottenne Vasillios Pistolis, appena dopo essere tornato a casa, il 12 agosto 2017, scrive: “Ho veramente spaccato tre teste oggi”
Il vaccino misterioso
Acido malico, acido tartarico, pectine, epicatechina, quercitina, acido clorogenico. Voi vorreste che vi iniettassero queste sostanze? Se me lo chiedessero, direi di no.
Il perdono alle Acque Nere
Mohammed Kinani è un abitante di Baghdad, una delle città più antiche sulla terra. Viene descritto come una persona dalla parlata calma e gentile, molto religioso.
Star Trek e Guardiani della galassia
Vi ricordate della “Space force” (“Forza spaziale”) voluta dal presidente Trump? L’idea di un’armata spaziale non aveva mancato di suscitare un ampio spettro di reazioni; soprattutto ilarità e confusione.
Scippo sventato, voi lo avreste fatto?
Uno scippo di due italiani, sventato da un immigrato. Un fatto che ripropone un esame di coscienza, su cosa forma una società, se il sangue o l’etica.
Il primo passo
I lettori più assidui forse ricorderanno il mio articolo di alcuni mesi fa che trattava il soggetto dei computer quantici. In quell’articolo, affermavo che il traguardo conosciuto come “supremazia quantica” era ancora solo un miraggio.
Benvenuti nella Derry libera
Ad oggi, tra Irlanda e Ulster vi sono accordi di libero passaggio, dato che il confine separa famiglie e amici. Ma Brexit pone i territori del nord di fronte a un crocevia: rimanere al fianco del Regno Unito significherebbe l’instaurazione di un confine “duro” tra le due nazioni irlandesi, il che fa infuriare i repubblicani cattolici. D’altra parte, spostarsi verso l’Europa non farebbe che spingere il confine sul mare, separando politicamente e economicamente l’Ulster dalla Gran Bretagna. Il che, come potete immaginare, spaventa gli unionisti protestanti.
Il ritorno del re
11 novembre 2019. Dopo giorni di proteste e assist da parte di varie organizzazioni internazionali, l’esercito boliviano e la polizia costringono alla fuga Evo Morales, primo presidente indigeno (di etnia aymara) della nazione.