E alla fine la Regina (così il Grande Eugenio amava chiamare la morte) è riuscita a dare scacco matto al Re, pizzicandolo alla soglia dei 100 anni, mentre sulla scacchiera pedoni e torri e cavalli e alfieri si chinavano, con sentimento di gratitudine e di rispetto. Scalfari se ne è andato e un refolo di vento ha fatto della sua creatura “Repubblica” un coloratissimo aquilone svettante fra lo svolazzare caotico di tanti altri paginoni omnibus, di impostazione grigio generalista e con vocazione all’atterraggio anonimo.
Author: Carlo Cavalli
Meraxes gigas, il T-Rex con le braccine
Un gruppo di paleontologi ha riportato alla luce una nuova specie di un grande dinosauro carnivoro, i cui resti attendevano un incontro ravvicinato con i tenaci ricercatori, nella zona nord della Patagonia argentina.
Lumache giganti invadono la Florida
Giunge da Usa Today, quotidiano statunitense della Gannett Corporation, la strisciante notizia di falangi di lumache giganti che stanno invadendo la Florida, enormi chiocciolone flagello non soltanto per lattughe, cicorie e sterminati raccolti ma perfino per le strutture edilizie, in quanto capaci di ingerire anche generose porzioni di cemento bellamente metabolizzato come in una fiaba del terrore.
Buon compleanno bosone!
Correva il 4 luglio 2012 quando le magiche coalizioni internazionali degli esperimenti ATLAS E CMS, notte e giorno impegnate nelle loro investigazioni legate all’acceleratore LHC del CERN di Ginevra annunciavano, in una memorabile diretta mondiale, la scoperta di una nuova fondamentale particella con caratteristiche coerenti a quelle del teorizzato Bosone di Higgs, previsto nella architettura del Modello Standard della fisica delle particelle.
Neruda, l’anguria e l’estasi estiva
Chi non apprezza la libidine e l’ebbrezza di una totale e sbrodolante immersione, a bocca spalancata nella mezzaluna polposa di una anguria matura e profumata, eviti pure la lettura di questo pezzuccio, limitandosi a considerare i semini del cocomero come un fastidioso elemento di ostruzionismo e di disturbo.
I negazionisti della siccità
Mentre Giove Pluvio lucida i lampi e si gratta il pancione in permesso permanente, forse a tempo indeterminato, ecco puntuali sbucare i negazionisti della siccità, un raziocinante plotone che le panzane e le palle non se le beve, anche se poco resterebbe da bere : “L’emergenza dell’acqua è l’ennesima truffa, un modo per scroccarci altri soldi”.
Le 1000 cose scordate su Uber
Una recentissima statistica riporta le vagonate di oggetti scordati dagli utenti sulle auto Uber, al di là dell’ubertosa semina di cellulari che scivolano ovunque, manco fossero gnomi innamorati degli anfratti dei sedili. E chiamatela come volete: sistematica distrazione, caotica sbadataggine, cultura della disattenzione, indisciplina della concentrazione. Chi più ne ha, più roba perde.
Hack, la miracolosa Margherita
Margherita Hack, nata a Firenze il 12 giugno 1922, ha spento per delega astronomica le sue 100 candeline, pur essendosene andata nel giugno del 2013 , dopo un’esistenza di straordinaria eccellenza espressa, da vera fuoriclasse, nella classe delle scienze fisiche, matematiche e naturali.
Addio Giovanni Clerici, omero del tennis
All’età di 91 anni, subendo l’ultimissimo tie-break da quella brutta pellaccia della morte che è pur sempre la capofila delle classifiche più indigeste e meno ambite, se ne è andato Gianni Clerici, inimitabile cantore del tennis, maestro del giornalismo sportivo, telecronista ,scrittore e conoscitore torrido e inesausto di uno delle arti agonistiche più belle del mondo.
Enzo Jannacci che ha visto un re
Vincenzo Jannacci nasce a Milano il 3 giugno del 1935 e alla levatrice dedica il suo primo stralunato verso che scivola, in una premonizione mattocca, verso Rogoredo, Via Lomellina e Viale Corsica luoghi che un pò più avanti si sarebbero palesati nelle canzoni di una Milano dove quartieri e ballatoi si abbottonavano alla moda dell’Armando.