Mi è piaciuto immaginare questa mezza fiaba natalizia. Non so se vi piacerà, ma forse un aquilone colorato potrebbe portare buono. A volte imbrigliare la fantasia aiuta anche ad imbrogliare la perniciosa malinconia di questo 2020.
Author: Carlo Cavalli
Addio Pepe, sognando California
Questo fottutissimo e vigliacchissimo 2020 non la smette di sottrarci persone e ricordi, fette importanti di passato e storiche presenze amiche. Muore l’anima dei Dik Dik, storico complesso che ha segnato gli ani ’60 e ’70 della musica italiana.
La brina e le piume di struzzo
Riti antichi, insubrici, lombardi come ticinesi. Il vino, la mazza e la brina che ricopre ogni cosa. Dolci ricordi per memorie ghiacciate del presente. Tiepidi fiocchi di memoria che scaldano il cuore.
Il covid, Giulietta e Romeo
Dovrei promuovere una petizione contro l’imperversare diseducativo dell’intercalare. Ma ci pensate allo stupendo dialogo dal balcone, con Romeo e Giulietta supervisionati da un William Shakespeare improvvisamente colpito dalla sindrome replicante?
Il covid tra il ripiano dei formaggi
Giorno dopo giorno, dentro il caleidoscopio confuso di questi disorientanti mesi, la calcolata circospezione e la tenera diffidenza di mia moglie sono lievitate, ritraducendosi in una circolarità domestica assai somigliante ai postulati della geometria.
Le trappole del linguaggio politico
Riceviamo e pubblichiamo il contributo inviatoci da un nostro lettore a proposito del linguaggio adottato oggi dai politici per parlare al popolo. Una riflessione nata in tempo di pandemia.