Come se uccidere prendendosi cura del dolore di chi muore fosse un modo caritatevole di procurare la morte. Un triplo salto carpiato con avvitamento su se stessi che sembra emblematico di una nazione tanto ridicola quanto crudele. Un’America bambina che si vanta dei propri macabri capricci. Convinta che nell’esercizio della morte ci si possa evitare il fastidio di sporcarsi le mani di sangue. Cercando anche nella pena capitale di essere i primi della classe.
Autore: Fabio Amorth
Brissago. Zombie zucchine e pomodori nell’orto
Polvere eravamo e polvere ritorneremo. C’è però che di tutto questo proprio non se ne dà pace. Una pace terrena, non eterna, perché quest’ultima – a quanto pare – non esiste. Lo sanno bene i cittadini della bella Brissago che si trovano a dover decidere cosa farsene del terreno là dove, fino a poco tempo fa, c’erano i defunti.
Caro Gesù bambino, vai di frustino!
Il vero Mistero con la emme maiuscola è casomai capire com’è possibile che certi invasati, destrorsi e illiberali non siano assolutamente in grado di cogliere come la bellezza stia da sempre nella diversità. Lo diceva Darwin che di sicuro non era un dio ma il look, barba lunga e cervello fino, era vagamente quello.
Bedretto, Beverly Hills della Leventina
C’è un mistero che ammanta il voto di domenica 29 aprile sul pacchetto di misure fiscali, sgravi compresi, approvato per il rotto della cuffia dal popolo ticinese. Com’è possibile che un comune come Bedretto abbia votato in linea con quello di Collina d’Oro?
Falsi invalidi, attenti a quei droni
E se per metterci un freno al proliferare di falsi invalidi si facesse ricorso a un servizio di sorveglianza autorizzato dalla legge formato da detective incaricati di smascherare tutti i furbetti in AI o che, senza vergogna, si stanno approfittando della SUVA? Ebbene, da un recente sondaggio, risulta che il 62% della popolazione approverebbe senza batter ciglio un provvedimento del genere
Non c’è pace in Nicaragua
In Nicaragua le proteste hanno sortito l’effetto sperato. Il presidente Daniel Ortega ha ritirato la sua controversa riforma delle pensioni, ma i manifestanti ora chiedono la sua testa.
Quando opinioni e diritti di chi insegna fanno scuola
Nessuna sanzione contro la docente americana che ha esultato per la morte di Barbara Bush. Tutto il contrario della caccia alle streghe contro chiunque, fra i docenti, osi esprimere una posizione critica
Il malloppo sotto chiave in Svizzera
In un caveau di Lugano è stato trovato l’ennesimo pezzo d’arte. Un dipinto della scuola del Caravaggio, un “Bacco” nascosto a dovere dalla famiglia di Santo Abossida affiliata all’associazione a delinquere calabrese.
La Liberia del dittatore George Weah
Ironia vuole che si chiami Liberia malgrado di libertà, laggiù, ce ne sia sempre meno. Il merito è dell’attuale presidente, già attaccante del Milan. I buoni propositi dell’ex Pallone d’Oro George Weah si sono sgonfiati poco dopo il fischio d’inizio di una partita che sembra ormai irrimediabilmente compromessa se non addirittura persa
I ricordi da toccare e annusare
La carta non è passata a miglior vita, anzi. Il 93% della popolazione legge regolarmente almeno un giornale fatto alla vecchia maniera, continuando a preferirlo all’offerta online.