Il potenziale del Ticino è davvero infinito, mi si passi l’iperbole, ed è lenito da una classe politica bene al di sotto delle attese
Author: Giuditta Mosca
Ancora sulle startup (e il potenziale ticinese)
Il fenomeno delle startup non è nuovo ed è puramente concettuale. Mio nonno, nel 1940, ha aperto una macelleria. Nel paese, per tutti, era
Ecco come creare 150 impieghi all’anno
Sei disoccupato, sottoccupato o malpagato? Mi spiace. Davvero. Puoi ringraziare un certo partito (non dico quale, tanto questi signori, leggendo, capiranno). Questa è una
Tre misure per fare ripartire il Ticino
Il liberismo alla Masoni ha fallito, ma anche dalle esperienze negative si può trarre beneficio. Non è tutto da buttare e, a volere vedere
Sono io il tuo padrone (e benvenuto in Italia)
Indro Montanelli diceva ai giornalisti di ricordare sempre chi fosse il loro padrone, ovvero il lettore. Frase da leggere tra le righe e che
La mafia che sorprende il Ticino
Peggio di un politico impreparato c’è solo un politico impreparato che fa finta di essere preparato. Peggio di un politico impreparato che fa finta
Le schiave di Boko Haram dimostrano che siamo tutti uguali
La stampa generalista sta dando grande enfasi alle 82 studentesse rapite dai terroristi islamisti 3 anni fa e liberate nelle ultime ore. Le schiave
Il modo di fare politica
Se leggiamo e interpretiamo i grandi temi di questi ultimi decenni, ci rendiamo conto che un certo modo di fare politica insegue, con scarso
Quella scritta sul muro, Igor Righini e le eccellenze
Dalla finestra del mio ufficio si vede un muro con una scritta epocale: “Irlanda libera”. Non dice da chi, Libera e basta. Meraviglioso. È
Gobbi, vuoi vedere che se la cava con un audit?
Lunedì sera stavo parlando con amici ticinesi e, tra una chiacchiera e l’altra, è uscita quella che sembrava una boutade: “vuoi vedere che ora