Uno Stato sano deve poter garantire una dignità anche “par i noss vecc” e per farlo serve un impegno coerente e strutturato. L’AVS ha bisogno di soluzioni lungimiranti e coraggiose per poter garantire a tutte le lavoratrici e lavoratori un futuro dignitoso nel proprio paese e senza farlo a spese della classe media.
Author: Jessica Bottinelli
3 corsie nel Mendrisiotto? Eresia!
Ci vuole senza dubbio un approccio pragmatico e lungimirante, orientato al futuro e non una semplice colata di cemento come se fossimo ancora negli anni ’50. Per problemi complessi esistono solo soluzioni articolate e multidisciplinari, bisogna perciò agire su più fronti contemporaneamente
Un arcobaleno di famiglia
È notizia dell’altro giorno quella di un brutale pestaggio avvenuto in pieno centro a Zurigo ai danni di un giovane omossessuale aggredito a causa del suo orientamento sessuale. Una notizia che mi ha profondamente scossa: ma come, nella liberale Svizzera del XXI secolo assistiamo ancora a comportamenti degni del Medioevo?
Di vermi e di bruchi e di politica
Una mela al giorno toglie il medico di torno….sicuramente è quello che si son detti nel bureau della comunicazione dell’UDC quando hanno deciso la linea della campagna e il nuovo design
Sanità e diminuzione dei costi
Piuttosto che andare a tagliare prestazioni il cui impatto sulle spese totali è meno che omeopatico, sostengo con forza la proposta di una cassa malati pubblica e il divieto di operare nel settore del marketing per le casse private che spendono e spandono in telefonate sgradite, cartellonistica e chi più ne ha più ne metta.
Abbiamo vinto all’Euromillions?…Quando le cifre ingannano
Sogno o son desta, o meglio ancora abbiam vinto al lotto? Me lo son chiesta leggendo del secondo pacchetto fiscale nato per compensare la fine della tassazione agevolata per le imprese presentato dall’onorevole Vitta
Non c’è rimedio a uno zozzo Carnevale?
40 tonnellate di rifiuti, più urina e vomito, dopo il Rabadan. Ma le soluzioni alternative sperimentate in eventi molto più grandi non mancano.
Sempre gli ultimi della classe
Semi-svincolo di Bellinzona: un progetto poco lungimirante con troppi interessi in gioco. L’appello a firmare il referendum.
Previdenza 2020: non possiamo chiudere gli occhi
Il dibattito sulla riforma delle pensioni 2020 infiamma l’attualità di questi giorni: difficile farsi un’idea senza essere sommersi dall’onda delle cifre dei pro e
“Leggendo Modenini non si può che rabbrividire”
Sfogliando il CdT un brivido mi corre lungo la schiena, non si può far altro che rabbrividire leggendo le sconcertanti affermazioni di Modenini che senza