Il Bangladesh ha deciso di trasferire migliaia di profughi di etnia rohingya su un piccolo atollo a largo del golfo del Bengala. Per le autorità è un metodo per alleggerire l’affollamento nei campi profughi, ma questo viola i diritti umani.
Author: Shila Dutly Glavas
Francesco, il Papa verde
Anche fra le mura della Santa Sede si sta assistendo a una conversione. Rassicuriamo da subito tutti i fedeli: il cambio di rotta non è spirituale ma concerne qualcosa di più “terreno”. Infatti, l’obiettivo del Vaticano è quello di diventare “lo Stato più ecosostenibile del mondo”.
In un mare di parole i fatti annegano
Di fame e disperazione si muore ancora. È questo ciò che emerge, sebbene un po’ a fatica per via del covid-19, se volgiamo lo sguardo a ciò che succede in Mediterraneo. I barconi, fragili e strapieni di persone, continuano a partire. Qualcuno riesce a terminare il suo viaggio. Per tanti altri invece, l’ultima destinazione, è in fondo al mare. Questi sono i fatti. Tutto il resto, solo opinioni.
La Svizzera nega cure intense agli anziani? Falso!
Ha destato molto scalpore una notizia rilanciata in questi giorni da diversi media italiani, in cui si afferma che la Svizzera non ammetterebbe gli over 75 in rianimazione. La redazione di Gas, viste le tante segnalazioni ricevute, ha deciso di fare un paio di precisazioni in merito
Togliere statue per rimuovere la Storia?
Le tensioni sfociate in America dopo l’uccisione di George Floyd da parte di un agente di Minneapolis non intendono placarsi. Fra gli avvenimenti successi ha fatto molto scalpore l’abbattimento e gli atti di vandalismo verso statue di personaggi importanti per la storia americana e non solo. Gas ha deciso di indagare sul fenomeno e ha intervistato Davide Longo, redattore di East Journal e membro di Scacchiere Storico, associazione di storici dell’Università degli Studi di Milano.
Islam contro la croce svizzera? Falso!
Torna a circolare sui social una vecchia notizia che vede coinvolta la comunità islamica e una fantomatica richiesta per far sì che venga tolta la croce dalla bandiera svizzera. Fatto vero oppure è una bufala?
Carl Lutz, storia di un diplomatico disobbediente
Oggi, 25 Aprile, si celebra il 75° Anniversario della Liberazione d’Italia. Per l’occasione Gas ha deciso ricordare la storia di Carl Lutz, il diplomatico svizzero che, con coraggio e astuzia, salvò la vita a più di 60’000 ebrei.
Donald, non è questo il momento!
Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di bloccare i finanziamenti americani all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Oltre a ciò gli USA hanno aperto un’inchiesta che mette sotto esame l’OMS e il suo operato per aver gestito la crisi da Covid 19.
Trump contro l’OMS
Il presidente degli Stati Uniti d’America, minaccia di tagliare i fondi all’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpevole secondo lui di aver dato in ritardo l’allarme della pandemia e di avere delle simpatie per la Cina.
Orbán, il padrone d’Ungheria
Il Parlamento ungherese ha approvato i pieni poteri per il premier Viktor Orbán. Col pretesto della lotta all’emergenza Coronavirus, Orbán ottiene il controllo totale sul Paese. Da Budapest arriva la stretta alla democrazia.