Di sindaci o municipali prepotenti ne conosciamo molti anche da noi. Celebre a memoria nostra, il caso di Amalia Mirante, municipale di Torricella-Taverne, “esautorata” dal suo dicastero e relegata a gestire il cimitero.
GAS+
Non posso giudicare Pelli dal suo sgabuzzino
Il recente editoriale di Paride Pelli sul Corriere del Ticino ha creato un po’ di maretta. Che Pelli non sia proprio un amante della cultura alternativa già si sapeva, e le sue posizioni sono peraltro accettabili se espresse con misura, come nell’ottobre dell’anno scorso
Ceruso, il leone sdentato non molla
Nando Ceruso, ex sindacalista OCST, non si arrende e ricrea il suo sindacato farlocco. Dopo la fuga di cervelli (ah ah ah!) di Bignasca e Aldi da “TiSin”, il Ceruso ci riprova.
La Lega finalmente si dà un organo
E Sabrina Aldi, recente dimissionaria dal mirabolante sindacato TiSin, insieme a Boris Bignasca (pure lui membro del consiglio ristretto leghista) ne è la portavoce.
Boris Schettino e l’affondamento del TiSin
Hanno aspettato un po’ per evitare quella figura barbina che stanno facendo ora. Boris Bignasca e Sabrina Aldi abbandonano il “sedicente” (adoro usare il gergo leghista) sindacato TiSin.
Lorenzo, a quando gli unicorni?
Gli unicorni esistono, vivono sull’antico continente di Mu, che è sprofondato nell’oceano ed ora si trova al centro della terra, che è cava e piena di vita rigogliosa. Il mostro di Loch Ness, è in realtà un’esperimento genetico nazista per creare rettili assassini in grado di attaccare le coste britanniche.
Deputati brozzoni, ora basta!
Questo potrebbe essere il titolo del Mattino della domenica, leggiadro giornalino domenicale, se entrasse a piedi pari come è solito fare, sulla questione. Una questione che indispettisce il personale delle pulizie del parlamento ticinese:“Con la presente vi rammentiamo che all’interno dell’Aula GC è vietata la consumazione di cibo e bevande. Vi invitiamo pertanto a usufruire dell’adiacente buvette e a consumare al suo interno o nell’atrio adiacente bevande e cibo”.
32 ore a settimana? Si può
No, non è una chimera anche se certi ambienti padronali e di destra avversano la settimana di 32 ore lavorative. Perché una volta superate le remore, ci si rende conto perfettamente che nessuno di noi, a parte poche eccezioni, rende per 8 ore al giorno.
Donare organi? Ma anche no…
Lorenzo Quadri non deve mai avere avuto un parente (una moglie, un figlio, una sorella) che necessitava di un organo per poter sopravvivere.
L’Anticristo europeo sul Mattino
L’intervista del Mattino della Domenica ad Alekandr Dugin, ideologo e filosofo russo, vicino agli ambienti sovranisti e a Putin è in realtà solo una strombazzata delirante.