Emerse dalle tenebre. Memento e incubo. Un uomo in un mantello colore delle ombre, su un cavallo da guerra colore dell’acciaio. Un viandante. Nient’altro
Letture
Quello che non uccide
di Daniele Fontana Mi è piaciuto. Sì, “Quello che non uccide” (la quarta puntata del celeberrimo Millenium) di David Lagercrantz mi è piaciuto. E
Tahar Ben Jelloun, “È questo l’Islam che fa paura”
Tahar Ben Jelloun, scrittore marocchino, in “È questo l’Islam che fa paura”, edito da Bompiani quest’anno, esprime la solitudine dell’intellettuale di cultura musulmana che
Ballando con Ian
di Selene Ti avvolge, ti coinvolge, ti tiene sospeso sino all’ultima riga: è l’ultimo bellissimo romanzo di Ian McEwan, “La ballata di Adam Henry”.
In volo sul mare, a fondo nel mare
di Lisa Bosia 3 ottobre 2013 – 3 ottobre 2015 Stiamo sorvolando il Mediterraneo, il Mare Nostrum. Già… torno in Africa, noblesse oblige! E
5 domande sull’immigrazione
di Marco Cagnotti L’orda dei barbari: così appare il flusso migratorio agli occhi dell’Europeo aggrappato al proprio benessere come una patella su uno scoglio.
Raddoppiare? Macché: chiudere, piuttosto!
di Mario Bianchera C’è chi vuole raddoppiare il tunnel del Gottardo. C’è chi invece non vuole. E poi c’è perfino chi vorrebbe chiudere anche
Chiudere Rete Due?
di Jacopo Scarinci Quando su “il Caffè” di domenica abbiamo letto che, a causa dei tagli previsti dalla SRG SSR, parrebbe prossima la chiusura
La foglia di fico di Norman
di Tredici “Datemi il casellario e frenerò le orde di frontalieri e dimoranti. E dimostrerò pure ai balivi bernesi che l’orgoglio ticinese è indomito
La casa degli orrori
di Jacopo Armando Savoia Avrei dovuto imbarcarmi? Non so, ma non mi interessa saperlo. È bastata una sola frase per farmi decidere di restare