Skip to content
Menu
  • Home
  • Cos’è il GAS
    • Carta editoriale di GAS
    • La policy del GAS
    • Il copyright del GAS
  • Abbonati a GAS!
  • GasIN – Le inchieste di GAS
  • Sostieni il GAS!
  • Sezioni
    • Politica e Società
    • L’Opinione
    • Gaszebo
    • Fuga di Gas
    • Cinema e Televisione
    • Musica e Spettacolo
    • GasBook
    • Satira
    • video
  • Area Abbonati
  • Scrivi al GAS
8 Febbraio 2023
  • Facebook
  • Twitter
GAS – Quello che in Ticino non ti dicono

GAS – Quello che in Ticino non ti dicono

Testata indipendente di controinformazione e approfondimento

Cerca

Letture

armigeri
Letture 
1 Novembre 20161 Novembre 2016

Viaggio nelle tenebre dell’Europa: “La Trilogia di Magdeburg”, di Alan D. Altieri

Posted By: Marco Narzisi 0 Comment europa, magdeburg, nelle, tenebre, trilogia, viaggio

Emerse dalle tenebre. Memento e incubo. Un uomo in un mantello colore delle ombre, su un cavallo da guerra colore dell’acciaio. Un viandante. Nient’altro

Read more
libri
Letture nohome 
29 Novembre 201530 Novembre 2015

Quello che non uccide

Posted By: Redazione 0 Comment quello, uccide

di Daniele Fontana Mi è piaciuto. Sì, “Quello che non uccide” (la quarta puntata del celeberrimo Millenium) di David Lagercrantz mi è piaciuto. E

Read more
jelloun
Letture 
17 Novembre 201517 Novembre 2015

Tahar Ben Jelloun, “È questo l’Islam che fa paura”

Posted By: Redazione 0 Comment islam, jelloun, paura, questo, tahar

Tahar Ben Jelloun, scrittore marocchino, in “È questo l’Islam che fa paura”, edito da Bompiani quest’anno, esprime la solitudine dell’intellettuale di cultura musulmana che

Read more
libri
Letture 
16 Novembre 201516 Novembre 2015

Ballando con Ian

Posted By: Redazione 0 Comment ballando

di Selene Ti avvolge, ti coinvolge, ti tiene sospeso sino all’ultima riga: è l’ultimo bellissimo romanzo di Ian McEwan, “La ballata di Adam Henry”.

Read more
20151003bosia
Letture Migranti Mondo Storie Stranieri 
3 Ottobre 20153 Ottobre 2015

In volo sul mare, a fondo nel mare

Posted By: Redazione 0 Comment migrazioni, tragedie

di Lisa Bosia 3 ottobre 2013 – 3 ottobre 2015 Stiamo sorvolando il Mediterraneo, il Mare Nostrum. Già… torno in Africa, noblesse oblige! E

Read more
20151002cagnotti
Lavoro Letture Migranti Mondo Politica e Società Riflessioni Stranieri 
2 Ottobre 20153 Ottobre 2015

5 domande sull’immigrazione

Posted By: Redazione 1 Comment europa, migranti, migrazioni, pensioni, razzismo, svizzera, ticino, xenofobia

di Marco Cagnotti L’orda dei barbari: così appare il flusso migratorio agli occhi dell’Europeo aggrappato al proprio benessere come una patella su uno scoglio.

Read more
20150917bianchera
Ambiente Interviste Letture Trasporti 
22 Settembre 201522 Settembre 2015

Raddoppiare? Macché: chiudere, piuttosto!

Posted By: Redazione 0 Comment alptransit, gottardo, raddoppio del gottardo

di Mario Bianchera C’è chi vuole raddoppiare il tunnel del Gottardo. C’è chi invece non vuole. E poi c’è perfino chi vorrebbe chiudere anche

Read more
20150921scarinci
Cultura Informazione Interviste Letture News 
22 Settembre 201521 Febbraio 2017

Chiudere Rete Due?

Posted By: Jacopo Scarinci 0 Comment il caffè, maurizio canetta, rete due, rsi

di Jacopo Scarinci Quando su “il Caffè” di domenica abbiamo letto che, a causa dei tagli previsti dalla SRG SSR, parrebbe prossima la chiusura

Read more
20150920tredici
Letture News Politica e Società Sicurezza Stranieri 
21 Settembre 201521 Settembre 2015

La foglia di fico di Norman

Posted By: Redazione 0 Comment lega dei ticinesi, norman gobbi, sicurezza

di Tredici “Datemi il casellario e frenerò le orde di frontalieri e dimoranti. E dimostrerò pure ai balivi bernesi che l’orgoglio ticinese è indomito

Read more
20150906savoia
Letture Politica e Società Storie Stranieri 
19 Settembre 2015

La casa degli orrori

Posted By: Redazione 0 Comment migranti, migrazioni

di Jacopo Armando Savoia Avrei dovuto imbarcarmi? Non so, ma non mi interessa saperlo. È bastata una sola frase per farmi decidere di restare

Read more

Posts navigation

Older posts

PodGas

  • podcast-vitti

    Monica Vitti, il mito è donna

    “Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo…

Mattino a Gas

  • mattino a gas

    Un mattino e… un addio

    Chiude GAS, il portale che ha tenuto sveglia la coscienza di una parte (tendenzialmente quella buona) di questo paese. Non si vedono in giro eredi, purtroppo.

Accadde Oggi

  • Schermata 2022-12-22 alle 22.29.50

    Accadde Oggi – 22 Dicembre

    22 Dicembre 1979 – Dopo quattro mesi nelle mani dell'Anonima sarda, vengono liberati Dori Ghezzi e Fabrizio De André.

Rubriche itineranti

  • qatar mondiali

    Dialogo sui non Mondiali o forse sì

    -Hai visto ? -Se ti riferisci alla «new economy» interessata al pallone, sì ho visto. E la mossa della Apple mica l’ho tanto capita. Va bene che in periodo di…

Video

  • 19851904_small

    Gorbaciov, l’ultimo dei giganti

    Addio a Mikhail Gorbaciov, l’ultimo leader dell’Urss. Dalla Perestroika al crollo del Muro di Berlino, ha segnato un’epoca di cambiamenti.…
riempitivo dossier piccolo
riempitivo 3
riempitivo 2

Fuga di Gas

  • Hunziker holiday

    Michelle Hunziker che in vacanza alle Maldive si sente a disagio pensando alla guerra in Ucraina. Pensa noi che siamo in ansia da casa. #hunzikerholiday

Il Meglio di Facebook

  • meglio-di-fb

    Tachicardia da aspettative

    Leggendo la storia della “studentessa dei record”, laureata con ben 11 mesi di anticipo in medicina, mi è venuto il…

Abbonati a GAS+

riempitivo 1

Contatti

GAS Social
Via San  Leonardo 9,

6599 Robasacco

E-mail: gentecheaccende@gmail.com

©GAS SOCIAL 2017 - Powered by Doctor web & Studio Warp | IBAN: CH32 8080 8001 6618 9674 5 | Impressum |Privacy Policy | Condizioni generali di vendita

>Condizioni generali di vendita