Il tema caldo del momento, l’intelligenza artificiale (AI per artificial intelligence), forse la tecnologia che incute più timore, dove ci immaginiamo scenari con robot autonomi che ci ruberanno il lavoro e magari ci diranno anche cosa fare.
Scienza e Tecno
Digitalizzazione: tanta roba! (parte 3)
Bentornati alla serie “digitale”: oggi si parla di big data e Internet of Things (IoT)
Digitalizzazione: nuvole e robot (parte 2)
Prosegue la mini-rubrica sulla digitalizzazione. Si parla oggi di cloud e virtualizzazione.
Il Deep Web: Viaggio negli abissi della Rete
Si sente spesso parlare di “Deep Web”, o “DarkNet”, ovvero quella zona oscura della Rete che celerebbe chissà quali segreti e loschi traffici: ma
Il mostro del Verbano
Si acquatta silenzioso nel fango sotto i cespi dei canneti, scivola circospetto tra il limo, confondendosi col suo colore. La sua forma sinuosa si
The Martian is coming
Ci sono due tipi di persone che seguono l’esplorazione spaziale, o nello specifico la NASA. Entrambi concorderanno su una cosa: o segui l’ente aerospaziale
Non fate l’onda
di Corrado Mordasini Ieri ci hanno lasciati lì sulla poltrona con gli occhi strabuzzati, dicendoci che praticamente l’universo è cambiato. Sono state scoperte, anche
Twitter si rivoluziona: ce n’era veramente bisogno?
di Jacopo Scarinci Il bello di Twitter, fondamentalmente, era che con soli 140 caratteri a disposizione non avevi tutta questa gran possibilità di sparare
Non chiamatele (più) nuove tecnologie…
di Andrea Riberti L’aspetto critico delle conferenze dedicate alle varie tematiche legate al mondo giovanile è che… i giovani non ci sono quasi mai,
Homo Naledi: una scoperta epocale
di Corrado Mordasini In Sudafrica una grotta a 40 metri di profondità ha regalato all’umanità un nuovo tassello nella comprensione della specie. Centinaia di