C’è chi grida al nemico che in realtà è il peggiore dei poveri e c’è chi deve difendere non solo quest’ultimo ma anche un modo di esistere, la democrazia, quella seria, quella della verità, quella non strillata.
Senza categoria
Bambini migranti in gabbia, le lacrime della giornalista che legge i provvedimenti
Questa è l’America dove il sogno americano ha ancora un senso.
Zali e la magistratura, nemici amici
Senza per forza dover dare addosso a Zali, è vero che a volte la magistratura dovrebbe essere meno timida, ma lo è soprattutto nelle vesti dei procuratori, proprio a causa delle pressioni politiche. Il discorso di Mini, nuovo presidente del tribunale d’appello è chiaro e preventivo: vedete questa righetta bianca scritta col gesso per terra? Ecco, voi arrivate fino qui, ma non superatela. Una sana magistratura, non può e non deve essere amica della politica, come un sindacato non può essere amico del padronato: può trovare accordi, discuterci ma non essere compiacente.
Una speranza per gli over 50
Chi è rimasto disoccupato dopo i cinquant’anni sa infatti quante reali possibilità ci sono di ritrovare lavoro, poi, più gli anni avanzano, più le probabilità di riuscire a ritrovare impiego diventano un puro miraggio. 4000 sono oggi gli interessati a queste misure, a cui come dicevamo, il PPD vuole dare risposta con degli atti parlamentari atti a cambiare le leggi sul rilancio dell’occupazione.
Falsi invalidi, attenti a quei droni
E se per metterci un freno al proliferare di falsi invalidi si facesse ricorso a un servizio di sorveglianza autorizzato dalla legge formato da detective incaricati di smascherare tutti i furbetti in AI o che, senza vergogna, si stanno approfittando della SUVA? Ebbene, da un recente sondaggio, risulta che il 62% della popolazione approverebbe senza batter ciglio un provvedimento del genere
Il giardino dei veri eroi
Lugano oggi è un po’ più bella, e in un incredibile parco Ciani, in questa primavera che rifulge di estetica vegetale, oggi sboccia un fiore di pensiero.
“L’indie è morto”, la parodia
Bisogna farsene una ragione: l’indie è morto
I ricordi da toccare e annusare
La carta non è passata a miglior vita, anzi. Il 93% della popolazione legge regolarmente almeno un giornale fatto alla vecchia maniera, continuando a preferirlo all’offerta online.
Zoomer che non sa cos’è
Zoomer è una creatura, un soggetto. Non sappiamo che sesso abbia perché mamma Kyl e papà Brent non vogliono rivelarlo.
Del Don, microchip e bufale
Il medico ed ex parlamentare UDC inciampa su una delle bufale più note condividendola sui social con tanto di commento apocalittico sulla fine dei tempi.