di Corrado Mordasini “Vacca immonda”, “misera stronza”, “zoccoletta pugliese”, “stronza”, “trombana”, “terrona andata a male”… Questi sono solo alcuni degli epiteti con i quali
Diritti
UDC: ma sai cosa voti?
di Bruno Samaden Immigrazione, immigrazione e ancora immigrazione: agli Svizzeri sembra non interessare altro, a guardare il voto del 18 ottobre. Ed è un
Il sacrosanto diritto di sparare cazzate
di Jacopo Scarinci Cosa hanno in comune lo scrittore Erri De Luca e Marine Le Pen? Nulla, a parte il fatto che respirano e
Galeazzi vuole la pena di morte per i minorenni in Svizzera?
di Hans Müller “Vergogna in altri Paesi questi personaggi vengono portati in piazza e giustiziati”: Tiziano Galeazzi si è espresso in questi termini su
Apertura dei seggi
Il giorno dello sciacallo
di Corrado Mordasini Blocher ha il vento in poppa. Il triste leader dell’UDC, in odore di duce, continua a gongolare per l’ascesa del suo
Gli zingari stanno sulle balle a tutti
di Corrado Mordasini Inutile illudersi: se abbiamo moti di pietà per i siriani, se piangiamo sulle disgrazie dell’Eritrea e siamo partecipi alle disgrazie della
Mistero… della fede
di Marco Cagnotti Premessa: da ateo, del magistero della Chiesa cattolica me ne frego. Non lo trovo vincolante per le mie scelte. Mi tocca
“Non vogliamo esser serviti da un negro”
di Corrado Mordasini Ci sono storie che fanno male, che ci fanno ricordare l’apartheid. Ci sono storie che però finiscono bene, perché alcuni di
Se sei mongolo, resta in cucina
di Corrado Mordasini Quand’eravamo piccoli non sapevamo nemmeno cosa fosse la sindrome di Down. C’erano i mongoloidi, che noi chiamavamo “mongoli”. Usavamo quell’epiteto naturalmente.