di Bruno Samaden Immigrazione, immigrazione e ancora immigrazione: agli Svizzeri sembra non interessare altro, a guardare il voto del 18 ottobre. Ed è un
Lavoro
Idee geniali
di T-800/101 La proposta parlamentare vuol fare in modo che “un soggetto sussidiato potrà rivolgersi al mercato estero unicamente dietro esplicita giustificazione e qualora non
Che d-IRE?
di Ipazia Cosa pensare dello studio dell’IRE (Università di Lugano) sul mercato del lavoro in Ticino? In un mondo normale ci si dovrebbe dapprima
Il rogo della Lega
di Giuseppe Z. “Ho letto che bere fa male. Ho smesso di leggere.” – W. Shakespeare La frase ironica è di quelle che solleva
Apertura dei seggi
Ma sei scemo?
di T-800/101 Che il mercato del lavoro sia un po’ degradato è un fatto. Che in questa palude girino degli alligatori non ci stupisce
Due schiaffoni basteranno
di Jacopo Scarinci Immaginate di avere un figlio adolescente e di dirgli che il venerdì e il sabato sera può uscire con i suoi
Ai Verdi piace il Monopoly
di Jacopo Scarinci Il ricco romanzo intitolato “Cosa dovrebbero mai pensare del Ticino a Berna?” si arricchisce di un altro gustosissimo capitolo. Questa volta
Gli incazzati e il futuro
di Xgold Fra pochi giorni andremo a votare. Visto che non cambierà niente, pur sperando che la Sinistra ne esca bene, faccio un raccontino
Air France: come salvarsi il culo
di Nadia Ticozzi Ecco cosa succede a nascere con la camicia. Che poi capita che te la strappino di dosso. Sono innamorata delle immagini