Marco Chiesa, presidente dell’UDC, crede di essere in una dittatura. Potremmo organizzargli un bel viaggio in Corea del Nord, oppure in Arabia Saudita, lì girano più soldi, gli piacerebbe di sicuro. O in Siria, con magari in omaggio un giubbotto antiproiettile.
GAS+
Pinoja: voja di golf
Ieri ho redatto un articolo, invero classista e un po’ livoroso nei confronti del golf. La chiusura improvvisa da parte della polizia dei golf club di Ascona e Losone, aveva suscitato le ire dell’UDC, segnatamente del deputato Daniele Pinoja.
Verdi e ristorazione, problemi gastrici
Le drammatiche lamentele di Massimo Suter, presidente di GastroTicino, parlano di una specie di tracollo annunciato. Dall’altra parte, i Verdi si schierano compatti sull’idea che mantenere le chiusure ora, salverà un domani, non solo vite, ma permetterà riaperture più ampie.
Marchesi e l’odiato sushi
Piero Marchesi è sindaco di Monteggio. Il fatto che il comune di Moneggio sia stato l’unico a lamentarsi per i ticinesi che vanno a prendersi il sushi in dogana è naturalmente del tutto casuale.
Aeroporto: gli amici degli amici
Ormai la corazzata Artioli sembra inarrestabile. Nuovo mecenate della città, non si muove foglia che lui non voglia. Recentemente, secondo un'inchiesta del Caffè, l'immobiliarista Stefano Artioli sarebbe rientrato dalla finestra per quanto riguarda la gestione dell’aeroporto Luganese.
L’Ordine dei Medici sospende Ostinelli
Ci è voluto un po’, ma alla fine, per il medico del Mendrisiotto, Roberto Ostinelli, è arrivata la sospensione da parte della Commissione deontologica dell’Ordine dei Medici ticinese. Le sue opinioni avrebbero “gettato discredito sull’operato delle autorità politiche e sanitarie”.
Gobbi fa pubblicità ai sigari
El Bucanero è una ditta ticinese, importa alcolici, caffè e sigari dal Nicaragua. Cosa lodevole, sperando che paghi ai nicaraguensi il giusto per il loro lavoro. Ma noi non siamo qui a tirare la volata ad aziende del territorio.
Ghisletta: “vigliacca bocciatura!”
L’arbitrarietà con cui si decidono le naturalizzazioni in alcuni comuni è ormai nota. Troppo spesso pregiudizi o ragionamenti meschini, mettono i bastoni tra le ruote a chi chiede la nazionalità.
Tuto Rossi e i numeri ballerini
L’esimio avvocato Rossi, candidato al municipio di Bellinzona per l’UDC, ha sempre avuto problemi coi numeri. Soprattutto ed è doveroso -anche se noioso- ricordarlo, quando si è bruciato 21 milioni di franchi dei ticinesi quando lavorava in Banca Stato e per i quali è stato condannato per amministrazione fedele qualificata. Milioni che poi sono diventati 20 perché 1 l’ha restituito. I risparmiatori ticinesi commossi ringraziano.
Marchesi non può soffrire il sushi
Piero Marchesi ama alterarsi. Probabilmente se non si altera una volta al giorno diventa intrattabile. Questa è una cosa comune a molti politici dell’agone nostrano, che sembrano in crisi seria se non hanno una qualche fesseria per cui lamentarsi o indignarsi, dal prezzo delle nespole al furgone dell’idraulico italiano che sosta nel parcheggio dei disabili.