di Marco Cagnotti Spesso non servono i commenti. Spesso la realtà è tanto brutale da parlare da sola. Però bisogna conoscerla, la realtà. Anche
Storie
Brittany siamo noi
di Jacopo Scarinci Brittany sono io. Brittany sei tu che leggi. Brittany è tua sorella, è tuo papà. Brittany siamo noi. La scelta di
Cosa significa essere di Sinistra?
di Edio Pellandini Oggi sono andato dal gommista a mettere gli pneumatici invernali. Alla fine l’auto è pronta e la posso riprendere. Devo però
Gli asilanti, questi sconosciuti
di Spillo Sorriso e spirito comune: sono di certo le cose che mi hanno colpito di più. Non sono bestie, lazzaroni, brozzoni o criminali.
Appeso come un insaccato
di Corrado Mordasini 29 anni, trovato impiccato in cella. Un eritreo appeso come un insaccato in una sala di un centro di detenzione di
I docenti Rossi & le suore Democristiane
di Mario Bianchera Quand’ero piccolo ero “interno” in un bel collegio al mare retto da suore che votavano (per forza e per amore) DC
Bambini dall’Ecuador: i risultati del sondaggio
della Redazione Stamattina abbiamo chiuso il nostro sondaggio sulla scolarizzazione dei bambini originari dell’Ecuador. Ed ecco i risultati… Tre sole parole: c’è speranza.
Djuradj unchained
di Markus Zommermann Un giorno in classe arrivò Djuradj e probabilmente fui io a mettere in giro la voce secondo cui aveva ucciso sua
Un’ora qua, un’ora là
di Soledad Crivelli Stamattina ho letto il giornale. L’ho fatto passare tutto, fino a quando non avevo più motivo per non leggere l’ultima pagina, quella
Io la amo, io la odio
di Mario Bianchera Kreis-4: era il ghetto italiano di Zurigo. Lì è cresciuta mia madre, fra anarchici e antifascisti, espatriati e in fuga dal