di Filippo Contarini La tassa di collegamento è una merda. Questo non lo hai mai negato nessuno. Ma la politica è una cosa complessa, e
Tag: ambiente
“Non mangerei costine in cima al camino dell’inceneritore”
della Redazione Henrik Bang è un deputato molto popolare. Deve questa popolarità sicuramente alla sua esuberanza e alla sua simpatia, ma anche al lavoro
“Non si può più difendere l’indifendibile”
di Jacopo Scarinci Ieri sul Corriere del Ticino è apparsa un’inserzione pubblicitaria di Ignazio Cassis la quale recitava “Verde è bello, ma non esageriamo!”
A Destra, dell’ambiente, non frega niente a nessuno
di Bruno Samaden Nel remoto caso in cui ce ne fosse stato bisogno, il Caffè di ieri ci ha fatto ampiamente intendere come quella
I liquami sul Piano di Magadino
di Alessandro Schirm Che il piano di Magadino sia un tesoro naturalistico di tutto il Cantone non ci piove. Eppure, a monte dei begli
Ha vinto il buon senso
della Redazione L’approvazione sul filo di lana della tassa di collegamento voluta dal leghista Claudio Zali certifica due fatti molto importanti: la sinistra e
Il massacro delle balene pilota
di Corrado Mordasini Nel 1298, alle isole Faer Oer, protettorato danese, fu stilato un documento, lo “Sheep Letter”. Esso stabiliva e includeva leggi che
Fuga di Gas: Valera è verde
Dopo fantozziane lungaggini sembra che ci siamo: Valera non diventerà un polo di sviluppo economico. Il Mendrisiotto e il nostro sempre più cementificato cantone
Adula e Basodino
Ero appoggiato alla rete metallica e guardavo Adula. Era accosciata davanti alla sua stalletta con gli occhi semichiusi. Poverina, si sentiva sola. Basodino era
Fuga di Gas: Alla fiera di Lombardi, per due soldi…
Filippo Lombardi afferma indispettito che il postulato approvato dal Consiglio nazionale sul traffico nel cuore delle Alpi non cambierà nulla. “E venne il Signore,