La prima giornata del campionato italiano di calcio ci ha regalato una specie di dejà-vu, che mancava da anni: le cosiddette “grandi”, le squadre
Tag: calcio
C’è stato molto prima dei 222 milioni per Neymar
Karl-Heinz Rummenigge è un uomo saggio, uno dei pochi sportivi che è riuscito a compiere il perfetto salto dal campo da gioco al tavolo
Buongiorno, sembra sia morto il calcio
L’estate 2017 verrà ricordata come quella secondo cui per qualcuno – molti, a occhio – è morto il calcio. Neymar, attaccante del Barcellona strano
Dinamo Gas a tutta birra (e gazzosa)
Chi ha partecipato agli unici due allenamenti della neo squadra di calcio di Gas avrebbe scommesso su quattro sconfitte in quattro partite. Infatti avevo
Fantareal Calcio della lingua italiana – 18. K.Marx “Das Kapital”
Una squadra in perenne conflitto su tutti i fronti, accettata dall’Accademia della Crusca Calcistica per mero opportunismo: fa cassa, gli indici di ascolto sono
Fantareal Calcio della lingua italiana – 17. “Fenomeni e basta”
Una squadra costituita di recente da un pool di ricchissimi agenti che hanno speso una fortuna per creare una formazione che dovrebbe incassare molto
Fantareal Calcio della lingua italiana – 16. “Barbanera All Stars”
Sponsorizzata dall’ Osservatorio di Locarno-Monti la “BARBANERA ALL STARS” è assolutamente imprevedibile, e una volta tanto fa onore a un termine abusato: “all stars”. Non
Il calcio vince sempre
Martedì sera a Dortmund, poco prima della partita tra Borussia e Monaco, il pullman della squadra tedesca è stato vittima di un attentato. Non
Fantareal Calcio della lingua italiana – 15. “Virtus Santo Vangelo”
Abituata ai nomi più strani, l’Accademia della Crusca semantico-calcistica si è stupita non poco di fronte alla “Virtus Santo Vangelo Calcio”. Prima di accettare
Fantareal Calcio della lingua italiana – 14. “Audax Cantami O Diva…”
A più di 3’000 anni di distanza “l’ira funesta” di Achille è svanita, achei e troiani non bramano più “di massacrarsi l’un l’altro col