Mentre l’altra metà del globo fatica a trovare il modo di mangiare almeno una volta al giorno, noi qui siamo perennemente a dieta. Dopo le feste, dopo il periodo di letargo invernale, dopo l’abbuffata al banchetto di matrimonio, dopo l’immancabile foresta nera per festeggiare il giorno del tuo compleanno. Si mangia troppo e male, ma nonostante ciò, il nostro stile di vita alimentare e non solo, rimane immutato. Passando dagli eccessi di gola più sfrenati al vuoto desolante del frigorifero
Tag: cibo
Il frigorifero per tutti
di Carol Bernasconi Se vi capitasse di andare in India, più precisamente a Kochi, per vacanza o altro, vi consiglio un ristorante. Si chiama
Le idee di Susanita: food art
Piatti dorati, ceramiche preziose, stoffe voluttuose accompagnano la creazione di questi piatti. Susanita Michelle ci regala le sue composizioni, in cui i colori si
Norman e l’elogio del capretto
di Corrado Mordasini Ci ha commossi, dobbiamo dirlo, l’ode perorata da Norman Gobbi a favore del capretto. Parole auliche, antiche, con addosso un sapore
GasTube: Maurizio Crozza e lo chef vegano crudista
La cazzoeula, o la odi o la ami
di Olaf Tempo di mazza (del maiale), tempo di cazzoeula – o cassoeula se vogliamo pronunciarla e scriverla più alla lombarda. Tant’è che proprio
Carbonara? Senza panna, per favore
di Olaf Se un giorno arriva uno e ti chiede di tenere una rubrica di cucina su internet, totale libertà ma unica condizione che
Cena Orient Express!
della Redazione Sabato 30 maggio alle 19.30 non avete niente di meglio da fare? E allora perché non deliziarvi con una cena dal sapore
Ticino di vino
di Corrado Mordasini Che scopo del mattinonline sia dare una percezione al Ticinese medio di vivere una nuova invasione barbarica ormai è un assunto.
Del popolo per il popolo
della Redazione Non siamo usi fare pubblicità gratuite, lo facciamo raramente e per realtà benefiche o sociali che ci piacciono e che secondo noi