Il giornalismo moderno e la perdita del senso dell’informazione corretta nell’era del web
Tag: giornalismo
Sui social non c’è alcun rispetto per il dolore
Bene, benissimo ha fatto Fabio Pontiggia a definire, sul Corriere di sabato 19 agosto, “barbarie” la corsa a fare foto e video ad effetto
Un giornalismo di qualità necessita di un CCL
Le cose per il mondo dell’informazione non vanno bene, soprattutto in Ticino. E sabato ad aver preso per l’ennesima volta posizione è stato syndicom,
Giornalismo, marchette e amor paterno
Leggere il Mattino è spesso fonte di arrabbiature e delusione. A volte però mette di buon umore, anzi, ci consente pure qualche grassa risata. Sull’ultima
Il rottamaio del giornalismo e le idiozie di Trump
Ci risiamo. Ed è grave per almeno tre motivi: il primo è l’indottrinamento astratto dei fedelissimi, quelli che, fosse possibile, lascerebbero istruzioni per votare
Il servizio delle Iene e l’indipendenza del giornalismo
Il servizio delle Iene era banale. Le domande erano ovvie. Cos’altro puoi chiedere ad un imprenditore di destra e al suo braccio destro se
Corriere del Ticino: la sinistra ce l’ha più grosso
di Corrado Mordasini Lo so, è un titolo farlocco, ma neanche tanto fuorviante. Cosa ce l’ha più grosso? Beh, l’articolo. L’esempio di come vengono
De Bortoli, di’ qualcosa su di noi
di Santerre Ferruccio De Bortoli è tra i giornalisti che più hanno tenuto alto il buon nome della categoria in Italia negli ultimi 30
Che c’entrano Foa e Pontiggia con l’oggettività?
di Bruno Samaden Cosa ci facessero Marcello Foa e Fabio Pontiggia a parlare di rapporto tra giornalismo e verità con due colonne della professione
Tio e la schiavitù del clic
di Corrado Mordasini Forse non sapete come funzionano i siti come Tio. La redazione di un social media non è come quella di un