L’onda verderossa sta lambendo l’isola bernese, giungendo con i suoi riflussi e spruzzi a lambire zone inimmaginabili fino a ieri. È giusto e doveroso a questo punto parlare di vittoria verde, dove, anche solo nel nostro cantone le percentuali per il partito ecologista, superano le più rosee previsioni.
Tag: greta gysin
Casse malati, la misura è colma!
Le casse malati, attraverso i loro lobbisti, accusano i ticinesi di essere “culturalmente” più propensi ad andare dal medico rispetto agli svizzero-tedeschi. Le esperienze del passato hanno in realtà dimostrato che per molti anni i ticinesi hanno pagato premi troppo alti, finanziando indirettamente i premi (più) bassi di altri Cantoni.
Breve storia triste
Greta Gisyn non ci sta, e con numerosi altri internauti seppellisce Alain Bühler, l’eterno trombato UDC, dopo che quest’ultimo ha postato l’ennesima foto fake sulle proteste di piazza a favore del clima.
Come mi rode…
Matteo Pronzini attacca Greta Gysin sulle congiunzioni. Strano, le poltrone e le ammucchiate sono una cosa vergognosa solo quando le vogliono gli altri. #comemirode
Gli incendi in Siberia e il clima in Svizzera
Questa sarà la sfida maggiore delle prossime elezioni federali: portare a Berna deputati che la smettano di parlare di cambiamento climatico, e passino finalmente all’azione. La svolta climatica non può più attendere: dobbiamo cambiare, e dobbiamo farlo in fretta.
Ognuno ha la Greta che si merita
Svedesi attenzione! Anche noi abbiamo la nostra Greta. Ma la nostra Greta ha già una consistente esperienza politica, è empatica e può coalizzare le “forze progressiste”, termine un pochino riduttivo perché sarebbe meglio dire le persone di “buon senso” che hanno a cuore il nostro futuro.
Federali, e alla fine accordo a sinistra fu
Questo matrimonio s’aveva da fare. E alla fine s’è fatto. Ieri, le forze progressiste, ovvero PS, Verdi, Partito Comunista e Forum Alternativo, hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione in vista delle elezioni federali d’autunno.
Cavalli da reparto geriatrico?
Franco Cavalli viene sbertucciato dal Mattino della Domenica. Il celebre oncologo ticinese sarebbe troppo vecchio per candidarsi al Nazionale. Una tesi discutibile per chi ha candidato un morto.
Feuz e l’artiglio del micio
Alle Olimpiadi di Pyeongchang, lo sciatore elvetico agguanta il bronzo nella discesa libera, su una pista decisamente non all’altezza di una competizione agonistica. Cade Lara Gut, dopo aver ottenuto il miglior primo tempo
Le Migliori di Facebook: I problemi veri
Nelle ultime due settimane l’ozono nel Mendrisiotto ha superato i limiti OIAt tutti i giorni salvo tre, i premi delle cassi malati aumentano, le