2016. Vedere Liliane Tami, una ragazzina bionda e con gli occhi azzurri, dal viso dolce, gridare "Sieg Heil" vestita con la divisa delle SS italiane, lascia già basiti. La Tami, in un'intervista a Teleticino, dichiara che in fondo, lei, alla rievocazione fascista e nazista per i caduti repubblichini al cimitero di Milano, ci era andata perché ama gli estremismi.
Tag: nazismo
Nazisti impuniti, l’ultimo capitolo
Sono morti i due nazisti responsabili degli orribili eccidi di Cefalonia e dell’Appennino tosco-emiliano: militari di guerra e boia conclamati condannati all’ergastolo dalla magistratura militare italiana e mai estradati, non hanno trascorso un giorno, che sia uno, di carcere o di detenzione domiciliare.
Il carabiniere appassionato di storia
In una caserma di Firenze viene esposta una bandiera imperiale tedesca, utilizzata da diversi gruppi neonazisti al posto della svastica. Patetiche le scuse del carabiniere: “Sono appassionato di storia”
Tra gobbismo e nazismo
Michel Venturelli, criminologo e rompiballe a tempo perso, ha una grande qualità: quella di gettarsi a testa bassa nella mischia senza preoccuparsi delle conseguenze.
“L’Albania non è il nazismo”
Dopo il triste episodio dei soldati svizzeri nazisti, qualcuno ha già cominciato a menzionare il caso delle reclute che esponevano la bandiera albanese, dicendo
Non sono opinioni, è il ritorno del nazismo
“L’UE dovrebbe rastrellare tutti i migranti irregolari e deportarli su un’isola”. Non l’ha scritto uno degli analfabeti funzionali che popolano i social network, ma
Accadde oggi – 6 giugno
6 giugno 1985 – Viene localizzato e riesumato il cadavere del criminale di guerra nazista Josef Mengele.
Facciamo saltare il Gottardo!
di Angela “Penso che dovremo far saltare la galleria del San Gottardo in tutta la sua lunghezza”. Lo propose Gottlieb Duttweiler, consigliere nazionale e
Accadde oggi – 11 maggio
11 maggio 1987 – Il nazista Klaus Barbie viene processato a Lione per crimini di guerra commessi durante la Seconda guerra mondiale.
Il Brennero: vita, morte e rinascita di un confine
di Jacopo Scarinci Li vediamo i migranti davanti alle recinzioni costruite una dopo l’altra sui confini di quella che una volta era l’Europa unita.