Il successo di Frontaliers non va giù ai partigiani di “No Billag”, che con la stringente logica dei nostri social media, hanno vomitato bile su Canetta, reo di avere difeso e incensato la produzione.
Tag: no billag
No Billag, l’UDC scarica Bühler
La libertà di voto data dai delegati UDC riguardo a No Billag, dietro la bella facciata di un esercizio di democrazia interna, svela la vera essenza di tutta la vicenda: una immensa, enorme buffonata.
Borradori, e la RSI non la difendi?
Continua il silenzio del sindaco di Lugano e di tutto il municipio sull’iniziativa No Billag, che avrebbe pesanti ripercussioni anche sulla città. Un lettore ci scrive al riguardo
No Billag, i sindacati dei media in campo per il NO
“200 milioni all’anno persi per la Svizzera italiana, 1500 disoccupati di 42 professioni” sono queste le cifre di quello che, in soldoni, capiterà il 4 marzo se dovessero vincere i sì avallando l’iniziativa NO Billag.
SSR di sinistra? Proprio no
Il fantasioso sondaggio fatto recentemente e che definiva i giornalisti dell’ente radiotelevisivo di Stato praticamente all’80% di sinistra (come sproloquiava Quadri in una delle sue solite filippiche isteriche anti RSI) è decisamente campato in aria.
L’azione del SSM contro No Billag.
Il video dell’azione dimostrativa del SSM, il sindacato svizzero dei media, contro l’iniziativa No Billag davanti agli studi della RSI di Comano
No Billag, scommettiamo che…
Alcuni dati e dichiarazioni che dimostrano come, a differenza di ciò che sostiene Cheda, senza il canone si rischiano gravi ripercussioni in termini economici e culturali soprattutto per le regioni periferiche.
No Billag, lo sfasciacarrozze
GAS, come redazione, risponde a Matteo Cheda di Spendere Meglio, per ribadire la difesa del servizio pubblico, qualunque esso sia.
Cheda: la RSI racconta frottole
Matteo Cheda, di Spendere Meglio, risponde all’articolo di Libano Zanolari, da noi pubblicato qualche giorno fa, a proposito del suo editoriale a sostegno di No Billag e contro la RSI
RSI, non c’è nessun piano B
È ufficiale: se venisse approvata l’iniziativa No Billag, tutti i dipendenti SSR riceverebbero disdetta dalla cassa pensione.