Tutti hanno ancora negli occhi e nella testa l’impresa straordinaria di Cancellara durante la crono di Rio. Fabian si è preso di diritto un
Tag: olimpiadi
La notte di Bolt. Anzi, di Van Niekerk
di Gherardo Caccia La scorsa notte mi son svegliato, ho puntato la sveglia poco prima delle 3 e mi sono alzato per godermi la
Le Migliori di Facebook: Proposta di matrimonio olimpica
Eccoli, i cinesi che non mostrano emozioni, e per questo nei film fanno sempre la parte dei cattivi. Me l’ha fatto ricordare Alessio Bellini.
Racconti Olimpici: Carl Lewis, un salto oltre la leggenda
di Gherardo Caccia Quando è una vita che fai atletica è difficile smettere, perché nell’atletica più che in ogni altro sport il limite non
Ancora Cancellara, sempre Cancellara, infinitamente Cancellara
di Marco Cattaneo Non si è fermata la nazione perché si sa, il calcio è il calcio e chissenefrega del ciclismo e, secondo alcuni,
Racconti Olimpici: Hayes e la vittoria dimenticata
di Gherardo Caccia Credo che nessuno ricordi l’atleta americano Johnny Hayes, medaglia d’oro alla maratona delle Olimpiadi di Londra nel 1908. No, solo gli
“Anche alle Olimpiadi conta vincere più che partecipare, speriamo di divertirci. E peccato per Federer”
di Jacopo Scarinci Alla vigilia della cerimonia d’inaugurazione delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, abbiamo fatto due chiacchiere con Pietro Nicolodi, telecronista e giornalista
Yelena, Alex e la sporca guerra del doping
di Libano Zanolari Spiace deludere i “fans” (ideologici…) dell’uno o dell’altro campo, ma nella sua oscenità il caso è chiaro: da un parte il
Accadde oggi – 6 aprile
6 aprile 1896 – Ad Atene aprono i primi Giochi Olimpici dell’era moderna.
Nestlé, Lord Coe e la sporcizia dello sport
di Libano Zanolari Cose straordinarie accadono in questi giorni nello sport moderno riproposto in chiave nazionalista e militarista da prussiani e inglesi e in