Mettere ministri vergognosi a capo di certi dipartimenti sembra ormai un’abitudine, soprattutto di certi leader autoritari. Come Donald Trump che, per esempio, aveva messo a capo dell’agenzia per la protezione dell’ambiente Robert Pruitt, avvocato, legato a doppio filo alle lobby petrolifere e negazionista del riscaldamento climatico.
Tag: olocausto
Se questo è un uomo e i riti dei lager
Tra i diari e le memorie dei perseguitati razziali, “Se questo è un uomo” di Primo Levi, scrittore nato a Torino nel 1919, occupa molto probabilmente un posto di primo piano. Il libro rievoca la allucinante esperienza vissuta dall’autore nel campo di sterminio di Buna-Monowiz, nei pressi di Auschwitz.
Accadde oggi – 13 marzo
13 marzo 1943 – Olocausto: le truppe tedesche deportano e uccidono gli ebrei dei ghetto di Cracovia.