Dal rapporto degli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che di recente sono stati in Cina per investigare sull’origine del SARS-CoV-2 emergono parecchie cose. Molte ipotesi di lavoro, dubbi, ma anche risposte. Per esempio il rapporto dà per ormai assodato che il virus è di origine animale. Perciò che si mettessero il cuore in pace quei complottisti che ancora credono alla teoria secondo cui il Coronavirus proverrebbe da un laboratorio cinese.
Tag: pangolino
E se la pandemia non fosse cinese?
Abbiamo sentito alla nausea che la colpa era dei cinesi. Alcuni, come Donald Trump o Lorenzo Quadri non facevano che ricordarcelo, peggio del tormentone dell’estate. Ora si aprono nuove ipotesi.
Il folle massacro del pangolino
Sono più d’uno gli animali selvatici finiti nel mirino della follia umana. Molti di questi sono pure a rischio d’estinzione. Presto, in pratica, scompariranno dalla faccia della Terra perché qualcuno tra noi, per esempio, ha deciso che il corno di rinoceronte è un potente afrodisiaco o ancora che senza l’avorio delle zanne d’elefante non può vivere o arredare casa. Ma il caso probabilmente più emblematico è quello del pangolino. Un inerme animale selvatico che somiglia a un topo gigante, corazzato di scaglie, che nel momento del pericolo si raggomitola formando una specie di palla.