Piero Marchesi è sindaco di Monteggio. Il fatto che il comune di Moneggio sia stato l’unico a lamentarsi per i ticinesi che vanno a prendersi il sushi in dogana è naturalmente del tutto casuale.
Tag: piero marchesi
Marchesi non può soffrire il sushi
Piero Marchesi ama alterarsi. Probabilmente se non si altera una volta al giorno diventa intrattabile. Questa è una cosa comune a molti politici dell’agone nostrano, che sembrano in crisi seria se non hanno una qualche fesseria per cui lamentarsi o indignarsi, dal prezzo delle nespole al furgone dell’idraulico italiano che sosta nel parcheggio dei disabili.
Marchesi fa il piccato
In un articolo di qualche giorno fa, Lorenzo Erroi de La Regione criticava Marchesi e camerati della destra ticinese, di sentirsi orfani di Donald Trump.
Il silenzio dei colpevoli
Lorenzo Quadri posta su facebook, tra il 5 e il 6 gennaio dodici post. Non un accenno ai fatti statunitensi di Capitol Hill, che hanno fatto capire quanto siano fragili le democrazie occidentali.
E la destra ticinese che sosteneva Trump?
La giornata di ieri è apparsa surreale ai più. L’attacco dei manifestanti pro Trump alla sede del Congresso, sembrava il copione di un brutto B-movie americano, solo che in quelle pellicole il nemico di solito erano i cinesi o i coreani.
Marchesi, ripassati la Civica
L’italiano non dovrebbe essere un’opinione, ed è per questo motivo che leggendo quanto comunicato dal Consiglio federale in merito a “Prima i nostri” non
Marchesi l’abbiamo solo noi
L’UDC neocastellana ha deciso di non andare avanti con l’iniziativa gemella di “Prima i nostri”, in attesa della mirabolante iniziativa contro la libera circolazione
Per l’UDC non è la Festa nazionale: è un palcoscenico
di Candido Il giorno della Festa Nazionale Svizzera, memoria del patto di unione da cui ebbe origine la Confederazione Elvetica, dovrebbe essere il giorno
Fuga di Gas: Zali talebano!
In questo cantone non ci si annoia proprio mai. Claudio Zali ha presentato un piano per pulire un po’ lo schifo d’aria che respiriamo.
UDC, Più che un partito un foyer
di Corrado Mordasini Noi amiamo l’UDC, e vieppiù questa UDC, che se non ci fosse bisognerebbe inventarla. L’ultima querelle riguarda l’elezione dei capoccia, Marchesi