Se leggiamo e interpretiamo i grandi temi di questi ultimi decenni, ci rendiamo conto che un certo modo di fare politica insegue, con scarso
Tag: politica
Pagelloni del GAS 2016: La Politica
Dopo gli apprezzamenti dell’anno scorso torniamo come un orologio a cucù griffato a dare i numeri (e i voti) sui personaggi che hanno contraddistinto
E se fosse la buona politica a mettere all’angolo l’UDC?
Quelli dell’UDC (Gobbi, Blocher e compagnia bella) prima lanciano l’orrenda iniziativa del 9 febbraio sull’immigrazione di massa, spendono milioni per la pubblicità, e la
LAC, l’occasione persa della politica
Quando, esattamente come di questi tempi, alla politica e ai politici credono sempre meno persone, quando c’è disaffezione, quando i cittadini vanno riconquistati con
Compagni, aiutateci a fare politica con voi
del Collettivo Giuseppe Z. In questi caldi giorni di agosto, senza elezioni alle porte, ci permettiamo di parlare anche un po’ di sinistra, e
Reddito di base: liberiamoci dalle ansie
della Redazione Pierluigi Zanchi è Consigliere comunale a Locarno per i Verdi, ha studiato bene il concetto di reddito di base: un’iniziativa avversata dai
L’arroganza e le stupidità leghiste hanno dei complici
di Corrado Mordasini Quello che è successo ad Amalia Mirante va oltre uno sgarbo personale o a una gestione miope della cosa pubblica. È
Intervista ad Amalia Mirante: “Il cimitero? Un’opportunità!”
della Redazione Recentemente Amalia Mirante, esponente del PS, è assurta agli onori della cronaca per essere stata onorata, nel comune di Torricella-Taverne gestito da
Accadde oggi – 28 aprile
28 aprile 1969 – In Francia Charles De Gaulle, dopo la sconfitta subita nel referendum sulla sua riforma del Senato, rassegna le proprie dimissioni
La politica spiegata ai bambini
di Tiziana Jonas Mordasini Tempo di elezioni e in casa nostra ultimamente si è parlato spesso di liste, di voti, di partiti… Ed ora