di Corrado Mordasini A inizio mese, Massimiliano Robbiani chiedeva al suo governo, come fa quasi giornalmente, scartavetrando i cabasisi alla cancelleria, informazioni sugli asilanti.
Tag: profughi
13 piccoli affogati
di Corrado Mordasini Li ho visti spiaggiati, grattare la rena come aringhe. Quei loro corpi così ormai inutili, adagiati in fila, come soldatini candidi.
Infuria la polemica? Stocazzo
di Corrado Mordasini Mattinonline: ennesima testimonianza di passeggero terrorizzato e ancora sotto shock dopo 4 giorni per l’efferato crimine sul Tilo, crimine che non
Cristo si è fermato a Yalova
di Lisa Bosia Mirra Hanno i muri scrostati le case dei profughi di Yalova. Appena entri senti l’umidità e il freddo penetrarti la giacca
Eritrea, da culla dell’umanità a inferno
di Era Somazzi Non si pretende la lettura delle 484 pagine del rapporto dell’ONU che elenca con dovizia di particolari le brutalità, le torture,
Le parole sono importanti
di Lisa Bosia Mirra Due parole destano in me raccapriccio ogni volta che giungono al mio sensibile e ipercritico orecchio. Due paroline utilizzate con
Quanto costa un asilante?
Dal 1. gennaio 2012 il Cantone ha ridotto le prestazioni assistenziali ai richiedenti l’asilo nell’ambito del pacchetto di misure di risparmio varato in
Sai una cosa? Ti fregano!
di Shevek Che fai? Ti fidi? Certo che ti fidi. Di cos’altro dovresti fidarti, se non dei tuoi occhi? Così, quando ti arriva a
Ci vuole un degno avversario
Morire da clandestini
di Lisa Bosia Mirra Il capo della polizia austriaca Hans-Peter Doskozil, alla domanda su cosa avesse insospettito gli agenti, ha risposto con un misto