L’incontenibile Sgarbi ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Roma, nella cornice di una Piazza Navona invasa da fans e da centinaia di capre a fare da contorno alla lupa capitolina. E dalla sua innata imbarazzante modestia è sgorgata una prima frase: ” Gualtieri e Calenda? Solo io posso magnificare Roma.”
Tag: roma
L’arte di raccontarla, episodi stravaganti nella storia dell’arte: la statua psicanalizzata
“Dovresti fatti vedere da uno bravo”, così a volte parafrasiamo amici o meno amici quando sembra che le castronerie che il nostro interlocutore espropria
Il rigurgito fascista e ignorante dei no vax
Anni e anni passati a gridare del pericolo rappresentato da Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini, Umberto Bossi e – per meno tempo causa motivi anagrafici
Giubileo salvato dal prepuzio?
di Werner La prima Chiesa, quella più visibile, simpatica (e- scusate – di grande audience) è espressa dall’uomo Bergoglio: è diretta e concreta, e
Papa Francesco, Vescovo di Roma (Terza parte)
di Fabrizio Eggenschwiler (Puntate precedenti: 1. parte – 2. parte) Gli strani sogni di Costantino Stando alla tradizione, da Valla in poi, un Papa medievale tra l’VIII
Quadri, se l’assassino fosse stato musulmano?
di Marco Cattaneo Fatto di cronaca: uomo bianco, orgogliosamente fascista e cristiano, ripreso pochi mesi fa da LA7 (Vedi qui) a inveire contro gli
Accadde oggi – 24 marzo
23 marzo 1944 – Eccidio delle Fosse Ardeatine: 335 prigionieri sono fucilati per rappresaglia all’attentato di via Rasella del 23 marzo.
Accadde oggi – 23 marzo
23 marzo 1944 – Seconda guerra mondiale: intorno alle tre del pomeriggio esplode una bomba in via Rasella a Roma, che uccide 33 soldati
Le Migliori del Mattino: Zingari spreconi
della Redazione (Questa rubrica riprende testi e lettere del Mattinonline e si fa del male commentandoli. Uno sporco lavoro che però qualcuno deve fare.)