Blocher e Tettamanti alleati per controllare una serie di testate giornalistiche?
Tag: stampa
Senza SSR saremmo ancora settimi per libertà di stampa?
Insomma, secondo la classifica annuale di Reporters sans Frontières sulla libertà di stampa in Svizzera siamo messi bene. Settimi, confermando la posizione dell’anno scorso,
L’illusione della libertà di stampa
Gli Svizzeri e i Ticinesi vivono nell’illusione della libertà di stampa. Cioè, sono convinti che la libertà di stampa e dunque il loro diritto
Stampa: o la rinascita, o la morte. Inchiesta
Ovunque nel mondo la stampa è in crisi: i giornali vendono sempre meno, gli inserzionisti pubblicitari investono meno quattrini e la stragrande maggioranza degli
Marcello Foa e la stampa “al servizio di…”
Questa volta abbiamo veramente apprezzato Marcello Foa, esperto di giornalismo e direttore del gruppo editoriale capitanato dal Corriere del Ticino (oramai saldamente abbracciato a
Seni tagliati al Sant’Anna, il silenzio della stampa
Mai avremmo pensato di essere anche solo vagamente d’accordo con Tuto Rossi, ma stavolta nostro malgrado dobbiamo sposare una sua tesi. In relazione alla
Il cibo si cucina, non si stampa!
Che la cucina inglese – quella anglosassone in generale – non goda di buona fama è cosa risaputa. Spesso a torto – piatti come
Fuga di Gas: No ma certo, la stampa è di sinistra. Eccome!
Ieri l’offensiva dell’ultradestra ha coinvolto la quasi totalità dei domenicali. Christoph Blocher ha pontificato sulla SonntagsZeitung, sua figlia Magdalena sulla Schweiz am Sonntag e
Che c’entrano Foa e Pontiggia con l’oggettività?
di Bruno Samaden Cosa ci facessero Marcello Foa e Fabio Pontiggia a parlare di rapporto tra giornalismo e verità con due colonne della professione
La befana
di Aspasia Il signor Soncini, che fu “deus ex machina” del mattinonline prima che il piccolo Boris lo costringesse a dare vita a un