Dopo tre anni di ricorsi, è stato concesso un permesso di dimora alla famiglia azera, protagonista di un discusso tentativo di respingimento a Viganello. Possono quindi restare in Svizzera e forse, il loro ricorso all’Onu potrà cambiare la procedura
Tag: stranieri
Siamo tutti potenzialmente stranieri. In morte di Todorov
In piena crisi dei rifugiati, era l’agosto del 2015, Tzvetan Todorov si chiese quante persone sarebbero ancora dovute morire annegate o asfissiate cercando fortuna
Appunti per la Svizzera
di Marco Cattaneo Bisogna essere duri di comprendonio o, in alcuni casi che ben conosciamo, fuori di testa per affermare con sicurezza che noi
Rifugiati nei campi!
di Alessandro Schirm Qual è la sfida? Ormai l’hanno capito anche i sassi: lasciare i rifugiati o i richiedenti l’asilo a macerare come vinaccia
Asilanti a Losone, Il Municipio e il CC esasperati coi leghisti
di Corrado Mordasini Che i leghisti ci abbiano abituati a interpellanze inutili e a prese di posizioni incrostate di pregiudizi è un fatto. D’altra
Essere “jugo” non è più di moda
di Corrado Mordasini Bei tempi, quelli in cui i nostri amici balcanici, dove balcanico è inteso come quella sterminata etnia che risiede fra Trieste
Che fatica replicare a delle balle!
di Bruno Samaden Ieri leggendo il 20 Minuti, sommessamente, mi sono messo nei panni di Simonetta Sommaruga: e mi è salita l’angoscia. Invitata a
Fuga di Gas: Una bella storia
A Bösingen (FR) non c’era quasi nessuno disponibile a fare il pattugliatore scolastico. In pochissimi, insomma, si sono resi disponibili per aiutare i bambini ad
Candidata della Lega: amo cavalli e cagnolini, ma le italiane possono abortire
di Alessandro Schirm Rumors Ticino non è una pagina che brilla per commenti gentili, sensati o ragionevoli, e la cosa non può che intristirci,
Chi è il bambela?
di Bruno Samaden La proposta di attuazione dell’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa comunicata nei giorni scorsi dal Consiglio federale ha scontentato un po’